Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Egli chiede ad uno dei carradori, che camminava a piedi, a fianco dei cavalli, e bestemmiava perchè c'era un po' di salita, le bestie stanche trovavano difficolt

103 Ora io son qui per renderti mercede del beneficio che mi festi allora. Nessuna grazia indarno or mi si chiede ch'io son del manto viperino fuora. Tre volte più che di tuo padre erede non rimanesti, io ti fo ricco or ora: vo' che mai più povero diventi, ma quanto spendi più, che più augumenti.

PIRINO. È piú tristo con noi che con lui. FORCA. Ce ne guarderemo. Ma io con quattro palmi di salciccia compráti il giovedí mattina prima ch'esca il sole, e pagandole al bottegaro quanto ne chiede, e arrostite a fuoco di legne di lauro senza parlare e con certe polveri di sopra, ne fo un capestro, ce lo pongo in gola, e non potrá piú parlare.

Ci saranno almeno le 32000 lire date da Cipriani a De Felice. ! Cipriani ne aveva tanti quattrini da dare agli altri, che ne chiede a Bensi, il quale gli manda lire 60, sequestrate dalla polizia; ne aveva tanti che domanda cento lire a De Felice.... per venire in Sicilia!

71 Per dunque provedergli di donzella, acciò per quest'altra si ritegna, Marfisa, che gli par leggiadra e bella, e d'ogni cavallier femina degna, come abbia ad aver questa, come quella, subito cara, a lui donar disegna; e tutti i cavallier che con lei vede, a giostra seco ed a battaglia chiede.

Lino ai boschi de l'isola di Creta udía le ninfe correre tra i rami e Teocrito udía lunge i richiami di Lyda a riva e i canti di Dameta. Tu ne li orti d'Italia odi, o poeta, rider le fate come in lor reami. Ti chiede Urganda: O mio sire, tu m'ami? e ti trae ne la sua reggia segreta. Agile, ardente quale fiamma, Urganda t'intesse a torno con rapidi voli una danza di perfida virtù.

Era il colombo che trova deserto il nido, e va di fronda in fronda e plora e chiede i figli; era l'allodola abbandonata che piange la solitudine, e assorda di lamenti il bosco e la campagna.

71 E con gran voce e con minacce chiede che portati gli sian, ma poco è udito; che chi ha ritratto a salvamento il piede ne la citt

75 Dudone ode il rumor, la strage vede che fa Ruggier, ma chi sia non conosce. Vede i suoi c'hanno in fuga volto il piede con gran timor, con pianto e con angosce. Presto il destrier, lo scudo e l'elmo chiede; che gi

Il 3 giugno 1849, in Roma, Ramorino, mortalmente ferito da una palla bonapartesca, chiede ai compagni perdono per la morte del suo fratello d'armi, a cui aveva tolto l'onore immortale di cader sul Gianicolo, alla difesa della Roma ideale!

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca