Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


53 Ma Dio, che spesso gl'innocenti aiuta, lascia mai ch'in sua bont

20 Deh, ferma, Amor, costui che così sciolto dinanzi al lento mio correr s'affretta; o tornami nel grado onde m'hai tolto quando a te ad altri era suggetta! Deh, come è il mio sperar fallace e stolto, ch'in te con prieghi mai piet

79 Quel venne in piazza sopra un gran destriero, che, fuor ch'in fronte e nel piè dietro manco, era, più che mai corbo, oscuro e nero: nel piè e nel capo avea alcun pelo bianco. Del color del cavallo il cavalliero vestito, volea dir che, come manco del chiaro era l'oscuro, era altretanto il riso in lui verso l'oscuro pianto.

Nel mar di tramontana invêr l'occaso, oltre l'Irlanda una isola si corca, Ebuda nominata; ove è rimaso il popul raro, poi che la brutta orca e l'altro marin gregge la distrusse, ch'in sua vendetta Proteo vi condusse.

99 Incontra se le fece, e col più molle parlar che seppe, e col miglior sembiante, di sua condizione domandolle; ed ella ogni pensier gli spiegò inante; come era per lasciare il mondo folle, e farsi amica a Dio con opre sante. Ride il pagano altier ch'in Dio non crede, d'ogni legge nimico e d'ogni fede.

104 E inanzi agli altri, a lei provar lo vuole, quando pur di negarlo fosse ardita, ch'in sua presenza ella ha quelle parole dette a Ruggier, che fa chi si marita; e con la cerimonia che si suole, gi

Quel ch'era dritto, il trasse ver' le tempie, e di troppa matera ch'in la` venne uscir li orecchi de le gote scempie; cio` che non corse in dietro e si ritenne di quel soverchio, fe' naso a la faccia e le labbra ingrosso` quanto convenne. Quel che giacea, il muso innanzi caccia, e li orecchi ritira per la testa come face le corna la lumaccia;

Beato chi il cavallo ha corridore, ch'in prezzo non è quivi ambio trotto; e chi non ha destrier, quivi s'avede, quanto il mestier de l'arme è tristo a piede.

105 E durò quella festa così poco, ch'in men d'un'ora il tutto fatto s'era: ma Norandin, per far più lungo il giuoco e per continuarlo infino a sera, dal palco scese, e fe' sgombrare il loco; e poi divise in due la grossa schiera, indi, secondo il sangue e la lor prova, gli andò accoppiando, e fe' una giostra nova.

54 D'una vecchiezza valida e robusta era Sobrino, e di famosa prova; e dice ch'in vigor l'et

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca