Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


70 Se fosse stata ne le valli Idee vista dal Pastor frigio, io non so quanto Vener, sebben vincea quell'altre dee, portato avesse di bellezza il vanto: forso ito saria ne le Amiclee contrade esso a violar l'ospizio santo; ma detto avria: Con Menelao ti resta, Elena pur; ch'altra io non vo' che questa.

Dovresti dar nel segno piú di quelli; ma pur non posso dir tu sia indovina. Se ti ricordi i costumi novelli, la bizzarria di quella cervellina, dirai che la trattien, piú ch'altra cosa, qualche avventura fresca ed amorosa. Quel Filinor di Guascogna nel core l'era rimasto fitto e ribadito, e la conversazion scacciata ha fuore di quel buon uom Terigi, suo marito.

Quante lettere son, tanti son chiodi coi quali Amore il cor gli punge e fiede. Va col pensier cercando in mille modi non creder quel ch'al suo dispetto crede: ch'altra Angelica sia, creder si sforza, ch'abbia scritto il suo nome in quella scorza. 104 Poi dice: Conosco io pur queste note: di tal'io n'ho tante vedute e lette.

ch'altra potenza e` quella che l'ascolta, e altra e` quella c'ha l'anima intera: questa e` quasi legata, e quella e` sciolta. Di cio` ebb'io esperienza vera, udendo quello spirto e ammirando; che' ben cinquanta gradi salito era lo sole, e io non m'era accorto, quando venimmo ove quell'anime ad una gridaro a noi: <<Qui e` vostro dimando>>.

13 A lei non fu di molta maraviglia veder spiegare a quel destrier le penne; ch'altra volta, reggendogli la briglia Atlante incantator, contra le venne; e le fece doler gli occhi e le ciglia: fisse dietro a quel volar le tenne quel giorno, che da lei Ruggier lontano portato fu per camin lungo e strano.

19 E da parte il pregò d'una donzella, ch'a lei venir non gli paresse grave, la qual ritroverebbe, oltre che bella, più ch'altra al mondo affabile e soave; over fosse contento aspettar ch'ella verrebbe a trovar lui fin alla nave: più restio volesse esser di quanti quivi eran giunti cavallieri erranti;

89 Tristano, ancor che lei molto non prezze, prezzar, fuor ch'Isotta, altra potrebbe (ch'altra ch'ami vuol ch'accarezze la pozion che gi

I' m'assettai in su quelle spallacce; si` volli dir, ma la voce non venne com'io credetti: 'Fa che tu m'abbracce'. Ma esso, ch'altra volta mi sovvenne ad altro forse, tosto ch'i' montai con le braccia m'avvinse e mi sostenne; e disse: <<Gerion, moviti omai: le rote larghe e lo scender sia poco: pensa la nova soma che tu hai>>.

66 Avorio e gemma ed ogni pietra dura che meglio da l'intaglio si difende, romper si può; ma non ch'altra figura prenda, che quella ch'una volta prende. Non è il mio cor diverso alla natura del marmo o d'altro ch'al ferro contende. Prima esser può che tutto Amor lo spezze, che lo possa sculpir d'altre bellezze.

si` vid'io li`, ma di miglior sembianza secondo l'artificio, figurato quanto per via di fuor del monte avanza. Vedea colui che fu nobil creato piu` ch'altra creatura, giu` dal cielo folgoreggiando scender, da l'un lato. Vedea Briareo, fitto dal telo celestial giacer, da l'altra parte, grave a la terra per lo mortal gelo.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca