Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Ma non tacque la Rosina. Che storia è questa? saltò su essa cessando dal cucire per mettersi le mani sui fianchi, incollerita. Che cosa sono io? un ceppo forse? o un coccio? o una pantofola? Ho detto che quei furfanti sarebbero stati senza colazione; ed è a quel modo che tu insegni a' figliuoli a rispettare la mamma?
Ammiratore convinto del grande novatore della scienza sociale, egli è, necessariamente, entusiasta dei socialisti tedeschi talli erompenti, dice lui, dal forte ceppo scentifico di Carlo Marx i quali, con la loro marcia gloriosa, hanno infuturato il più grande fatto e l'esempio più significante della storia contemporanea.
Un ceppo nel focolaio! Sissignore. Il duca di Lermes obbedisce. Il ceppo si infiamma. Il re
Quaranta o cinquanta passi più su dalla chiesa e dalla canonica che vi ho descritta, sorgeva la casa, o, per dire più esattamente, il ceppo di case che Gino aveva veduto da lungi, sovra il colmo dell'erta. Erano parecchi tetti raccolti in pittoresco disordine attorno ad un tetto più alto.
Il gran camino padronale della Balma non aveva avuto da molti anni un ceppo così allegro. Cedendo alle istanze dei Matignon, i signori del Castèu erano andati a far Natale lassù, e così pure la notte del Capo d'anno. Per quella doppia solennit
Molte viti avevano il loro ceppo abbastanza alto perchè si potesse starvi sotto comodamente, onde la frase che s’incontra spesso nella scrittura: essere assiso sotto la sua vite e sotto il suo fico, per significare il godimento di una vita fortunata e tranquilla.
Un rosso cupo glie ne era venuto su quelle guancie scialbe, e le sue mani tremavano come se avesse il freddo della terzana. «Signore, io gli dissi, che cos'ha, che cosa vuole?» Eh sì! non mi badò più che se avessi parlato ad un ceppo.
Che da' Germani errando il bon BERALDO, BERALDO eccelso, e vostro ceppo antico, Non men che le man pronte, il petto caldo Avesse in armi per l'Imperio amico; Che contra il suo poter non fosse saldo In contrasto di guerra alcun nemico, E ch'al suo giogo i mansueti spirti Corresser di bon grado io non vuò dirti.
Ancor la teda antica, per tre becchi accesa, splende accanto al focolare. Sul ceppo, a che le fiamme sien più chiare, fasci hanno aggiunto di rametti secchi. Traggon le donne il fuso alla conocchia, altre sull’ago le pupille aguzzano: fra risa e giochi e strilli, i bimbi ruzzano delle giovani madri alle ginocchia.
Lei pure, dopo aver lottato contro la inerzia delle abitudini, ed aver vinto, aveva sognato un momento il sorriso d'un fanciulletto, e la sua prima strenna di ceppo. E quella speranza era nata nel suo cuore in un impeto di carit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca