United States or Romania ? Vote for the TOP Country of the Week !


Egli scherzava su questa flirtation a cui non voleva attribuire nessuna importanza. Conosceva troppo la sua savia amica da aver paura ch'ella cedesse ad impeti irriflessivi. D'altra parte a lui ripugnava l'ufficio del pedagogo... In qualunque momento avesse bisogno di lui sarebbe a' suoi ordini. Non aveva che da scrivergli o da telegrafargli. Fosse anche al polo Nord, sarebbe venuto.

Mah! disse Antonio grattandosi dietro l'orecchio. Queste buone ragioni ho paura che mi convincerebbero, se mio zio cedesse alle mie preghiere; ma è più facile che, stante la sua professione, mio padrino faccia orecchie da mercante, e allora sar

Quando sentii che la casa commerciale era stabilita al Cairo, mi dichiarai avverso a tale disegno, ma fui stupito notando come Lidia l'avversasse molto meno di me, e cedesse alle ragioni esposte da Pietro. In ogni modo, concluse questi, è cosa che avverrebbe fra qualche tempo. Mentre ritornavamo a casa, domandai a Lidia: Perchè non ti sei opposta a quella pazza idea? Non so, ella rispose. Così!...

Quantunque l'antipatia del magistrato non cedesse, egli era costretto a riconoscere tra che la coltura della giovanetta era fuor del comune: scriveva correttamente lo spagnuolo, l'inglese e il tedesco; mandava ai giornali bibliografie nelle quali rendeva conto d'ogni sorta di pubblicazioni scientifiche e filosofiche.

I giovani ballavano senza posa; ciascuno s'era scelta la prediletta, e quanto durava la lena dei suonatori, quella de' ballerini durava. Al ricominciar d'ogni ballo, tornava ciascuno alla compagna di prima, e rado era che la cedesse: chi mai lo facesse per generosit

Galeotto era chiuso nel Borgo e i Genovesi padroni della vallata; cedesse adunque, accettasse i patti larghissimi da lui consentiti a un così prode nemico, e co' suoi occhi medesimi, nel tragitto dalla Marina al Borgo, si sarebbe sincerato della sfidata condizione in cui era. Antonio ben vide che non gli restava altro scampo e si arrese.

E il Casalbara, sempre tutto sossopra, con la testa, col cuore, col sangue in fiamme, il Casalbara che non capiva più niente, quello che diceva, quello che faceva, quello che voleva, quello che prometteva, implorava lui stesso perchè Eleonora non fosse così fiera, così ingiusta, così ostinata, così crudele, perchè cedesse alle sue brame, perchè lo rendesse felice, orgoglioso, accettando di essere sua moglie.... lei che si era mostrata degna di diventare una regina, di essere innalzata sopra un trono sfolgorante, lei che era una stella, la sua stella del paradiso....

E se tutto ciò non approdava a nulla, perdeva la pace, se ne sognava la notte, era preso dalla malinconia, e faceva fioccare l'offerte, sino a che il proprietario, abbagliato, non cedesse.