Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 ottobre 2025
«Se don Francesco si persuade, diceva tra sè il conte, andrò a Malta senza entrare in Catania, per quanto mi dolga non riveder donna Livia; tornerò fra qualche mese ed allora.... Ma se il duca si rifiuta, o se sospetta di sua moglie, andrò da lui, avrò seco una spiegazione completa, quale ei la vorr
«Dopo l'istruzione data e la propaganda fatta, disse il rappresentante per Catania, l'antica rassegnazione dei contadini e degli operai non torner
Fallito questo, corre a Palermo a lanciare il grido: «Roma o morte», attraversa la Sicilia, salpa da Catania, sbarca con tremila volontari in Calabria.
La risposta, che donna Livia aveva data all'avvertimento del cavaliere, pareva dover terminare il colloquio; pensò che si sarebbe fatta chiamare donna Rosalia, e che ella entrando poteva avvedersi di lui: non gli rimaneva forse che il tempo strettamente necessario per ritornare a Catania senza essere raggiunto dal cugino.
Grazie davvero, dottor Cipriano! Bene, bene, Polo... Posdomani andrò a leggerlo, come mi s'impose, al collegio di Modica... e spero anche di potermene servire pel concorso di Catania... So tutto, Polo... Ma voi non sapete però che v'è.... rivale.... Chi mai? Nientemeno... Nientemeno...
C'è una zona litorale, che da Marsala per Palermo, Termini, Milazzo, Messina scende a Catania e da Catania gira attorno all'Etna, e poi forma alcune oasi nell'interno dell'isola e delle provincie di Caltanissetta, di Girgenti e di Siracusa, in cui prevale l'agricoltura intensiva, la piccola propriet
Erra di gran lunga il Di San Giuliano quando afferma che le condizioni della provincia di Catania sono le più tristi, poichè assai peggiori sono quelle del resto della Sicilia.
Dovrebbe dunque ritornare a Catania senza nulla scoprire; e non saprebbe riportare alla duchessa che delle congetture confuse, incerte, infondate fors'anche... che maggiormente l'agiterebbero? Mentre egli rifletteva a tutto ciò, il sagrestano e la donna, che gli aveva condotta dinnanzi, lo esaminavano ed attendevano quanto direbbe loro.
¹ A. Lauria, Povero Don Camillo! scene della vita napoletana contemporanea. Catania, Giannotta, editore, 1897.
Montaner era condottiero sperimentato; e la sua cronaca è piena di precetti militari, com'io credo, non ispregevoli. Andata di re Pietro a Messina. Macalda moglie d'Alaimo. Fazioni navali. Pietro libera i prigioni di guerra. Parlamento in Catania. Trattato del duello tra i due re. Primi affronti delle soldatesche in Calabria. Carlo parte lasciando le sue veci al principe di Salerno. Almogaveri.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca