Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 luglio 2025
Subito dopo fu, senza contrasti, determinato che Gian Giacomo quel giorno stesso farebbe stendere un quadro numerizzato di tutte le armi e le salmerie che si trovavano nel Castello che dovevano passare, com'era convenuto, in propriet
Riconobbe Blangy essere il castello che aveva scansato allora, e sul quale Voisin aveva tenuto discorsi così strani. Sorpresa di tale scoperta, ed intimorita senza saperne il motivo, restò qualche tempo in silenzio, e rammentossi l'emozione di suo padre al trovarsi vicino a quella dimora.
Il castello di Spoleto, cominciato a costruire dal cardinale Albornoz e condotto a termine da Nicolò V, è più maestoso, è verissimo, ma non è un edificio baronale, come non lo sono del pari i bei castelli di Ostia, di Narni, di Civita Castellana e di Subiaco.
Per quanto il mio occhio poteva spaziare lontano, la bella spiaggia mi appariva completamente deserta; nessuna traccia di greggi; sul mare nessuna barca; solo tre o quattro vele, lontane, verso Astura. In distanza appariva sotto il sole una torre: la torre di Fogliano o il castello di Astura. Si può andare fin l
E questa è la sala del trono! Arialdo. A Goslar! Ordulfo. O anche, se vuoi, nel Castello dell'Hartz! Arialdo. O a Worms. Landolfo. Secondo la vicenda che rappresentiamo, balza con noi, ora qua, ora l
Tu sarai la prima dama del borgo; avrai fanciulle che ti serviranno come una regina; ti faranno priora della confraternita di Sant'Elisabetta; e quando sarai lassù nel tuo castello, a farti fresco col ventaglio, affacciata al balcone; e vedrai questo povero frate, per l'erta, venire da te..., dirai: «Sarei stata pur sciocca a non dargli ascolto!» Ed io sarò contento, come fossi io stesso al tuo posto.»
Certo,» disse Emilia, «ma rammentatevi, signora, ch'io l'ignorava assolutamente. E non basta, che la sua rovina sia compiuta, che sia pieno di debiti d'ogni sorta al punto che, se dovesse pagarli, non gli resterebbe nè il castello, nè la casa di Venezia? Sono afflittissima di ciò che mi dite...
Ritornati al castello, la di lei afflizione si rinnovò, e conobbe più che mai gli effetti della privazione di una madre tanto cara, che l'accoglieva sempre col sorriso e le più affabili carezze, dopo un'assenza anche momentanea. Or tutto era cupo e deserto. Ma ciò che ottener non possono nè la ragione, nè gli sforzi, l'ottiene il tempo.
Quando non erano assoldati, il capo d'ordinario risiedeva nel suo castello; e l
Spero che non lo correggerete mai. Dopo queste parole il castello echeggiò alle risate dei due giocondi cugini. Indi Estebano ricominciò: E Don Sancio, il vostro buon nonno, come morì?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca