Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 ottobre 2025


Corse al baule dove il vasetto era nascosto, involtato in un giornale, e così com'era lo presentò al Piemontese senza neppur dirgli: "Guardi!" Dove l'hai trovato? domandò questi, spalancando gli occhi dallo stupore. L'ho fatto io, rispose timidamente Cardello. Come? Tu! Come?

Cardello, balzato in piedi, si era affacciato, esitante, dietro il palcoscenico. La padrona, con met

Cardello, interrogato, dava qualche spiegazione; ma ordinariamente stava zitto, mescolato tra la folla, ammirando anche lui e dandosi gi

Fortunatamente Pulcinella trovava per terra l'anello incantato che disfacea a un tratto l'opera maligna del Mago; e don Florindo riceveva una scarica di legnate per compenso di esser ricorso all'opera di costui, non sapendo come ottenere altrimenti la mano di Colombina. Quella scarica di legnate fu una gran gioia per Cardello, che si diè a battere furiosamente le mani, saltando in piedi su la panca dove era stato a sedere, gridando: Bravo! Bravo! E la gente, invece di applaudire il burattinaio, mèssasi di buon umore per questa ingenuit

Dagli usci, dalle finestre, era un accorrere su la via, un affacciarsi, un ridere, un acclamare lui, che tutti riconoscevano quantunque travestito, che tutti chiamavano a nome: Ehi, Cardello! Guarda Cardello! Evviva Cardello!

E Cardello indietreggiava, indietreggiava, supplicandolo con gli occhi, senza accorgersi che l

Don Carmelo, che in quel punto aveva per le mani Pulcinella, cavato di tasca il fischio di canna e mèssolo in bocca, strillò: Cardello! Cardello! E fece muovere la mano di Pulcinella in atto di chiamare, Cardello rimase a bocca aperta. Cardello! O che sei sordo? riprese Pulcinella. Mi vuole davvero?

Non gli rispondete, egli suggeriva alla padrona. S'infuria peggio! Ma perchè? Perchè è pazzo. Non lo sa neppur lui perchè! Cardello dalla via, con la bambina in collo, lo sentiva sbraitare: Un giorno o l'altro!... Un giorno o l'altro!.... Udiva i pianti e gli strilli della disgraziata, e non sapeva che cosa fare. Se passava qualcuno, lo pregava: Per carit

Ma pur canticchiando o saltando, Cardello non poteva togliersi dalla mente il triste ricordo di quel viaggio notturno con la morticina avvoltolata nella vecchia coperta di lana e posta sui cassoni e su le assi e i travicelli di cui era ingombro il carro.

Si udiva una dolce voce femminile dietro la grata, voce di donna matura, ma con qualcosa di così fresco e di gentile, di materno, che Cardello si era sentito rimescolare tutto, quasi da quell'oscurit

Parola Del Giorno

d’interrogazioni

Altri Alla Ricerca