Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Diamo mano a' fatti: andiamo a comprar galli d'India, polli, piccioni e fegatelli; e prepariamo l'osteria, che fra poco tempo saranno in Napoli. GIACOMINO. O cuor del mio spirito, o spirito dell'anima mia, o spirito ed anima del mio cuore, ti vedrò forse oggi e senza forse in Napoli ed in casa mia? CAPPIO. Come stai cosí attonito?

LECCARDO. Io ho avuto tanta paura d'esser appiccato che la gola si è chiusa da se stessa senza capestro, e mi ha data la stretta piú de mille volte e senza morir mi ha fatto patir mille morti; e ancora che io abbi avuto grazia della vita, per ciò non sento allargar il cappio e sono appicato senza essere stato appiccato.

Senza capitale un grande stato non può stare unito; ella ha da essere come un cappio il quale senza stringere troppo, o stringere a casaccio ordini le forze del paese per la difesa prima, e poi per la massima prosperit

GIACOMINO. Cappio, accendi quella profumiera, ché spiri odore. ALTILIA. Io non voglio altro odore che quello che spira dai vostri onorati costumi e gentilissime maniere. GIACOMINO. Mangiate di questa vivanda, se vi piace. ALTILIA. A me sol piace quello ch'a voi piace. Ma voi perché non mangiate, anima mia?

CAPPIO. O padron mio, che siate il ben trovato! GIACOCO. Eilá, fosse Chiappino chisto? eccotillo, isto è isso. Che singhi lo ben trovato, ca ieva sulo e me parea ca ad ora ad ora me fosse pigliata la mesura dello ioppone. CAPPIO. Come! tornate da Posilipo a quest'ora?

SPAGNOLO. ¡Voto al Cielo que yo soy muerto! CAPPIO. Potenz in terra, pover spagnol meschinaz, al corpo de mi mader, che se te cazo in tel polmon questo temperarin, ti fare' tanti busi in tel polmon che non ne ha tanti un crivel, e ti fazo in mille pezzi.

CAPPIO. L'avete inteso con l'orecchie vostre che si chiama don Ladron de Ladroni. SPAGNOLO. Vos mentís, que yo soy caballero, capitan aventajado y tan bien nacido como el rey. GIACOCO. Chisso va cercanno piettene de tridece, e se me fa nzorfare...

CAPPIO. Ben venute le Vostre Signorie! par di vere ca mi voler far scazzar: ponere le cappelle en teste. Ma mi nit intender quel «famabonde» e «bibebonde». LARDONE. Dico che vengo per disfamare l'affamata affamatagine del famoso mio affamamento. PEDANTE. Oste, nomina desinentia in «bondo» significant at tum come «moribondo» e «gemebondo», cioè, idest cum maxima voluntate moriendi et gemendi.

GIACOMINO. La febre amorosa mia è stata sempre continua e cosí ardente nel cuore che non mi lascia mai per un sol momento. CAPPIO. Forse son resuscitati gli amori di Salerno? GIACOMINO. Non son resuscitati, perché non moriro mai.

GIACOMINO. Oimè, Cappio, che fai? CAPPIO. Nulla. GIACOMINO. Come nulla? CAPPIO. Perché è fatto quasi ogni cosa. GIACOMINO. Come questo? tu sei qui ancora. CAPPIO. Giá pensavate ch'io fossi gionto a Salerno? GIACOMINO. Pensava che tu fossi piú amorevole al tuo padrone che non sei, e massime in cosa che egli desia cotanto. CAPPIO. Ed io vi dico che vi son stato piú amorevole che non stimate.

Parola Del Giorno

chete

Altri Alla Ricerca