Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


E nello sguardo gli brillava la contentezza di essere stato capito. Bene! replicò Don Pietro. Il primo a leggerla sar

Avete capitoAvevo capito benissimo. Rimisi in tasca la lettera e me ne uscii. Oh diavolo! sclamò Antonio col più doloroso disappunto. Eh! io l'aveva previsto che sarebbe andata così: disse la Rosina tornata in tutto il suo malumore di poc'anzi.

Sono allegro per un altro motivo. Gioconda mi ha detto.... mi ha confessato.... Ho capito, fece Ariberto, sorridendo. Sei pap

Caonec non intese tutte quelle finezze di ragionamento; ma aveva capito di dover parlare, magnificando la potenza e la bont

Ben lo aspettava e bene lo avrebbe aspettato sempre; ma sentiva che sarebbe stato invano. Aveva pianto a lungo, sola; non era uscita di casa per non riveder luoghi tutti echeggianti dei più teneri, dei più tristi ricordi; e mai non aveva capito come in quei giorni che nessuno dei suoi poteva compatirla.

Eravamo tuttora lungo la scala, allorché comunicai ai miei amici le mie impressioni, e tutti accolsero i miei progetti; appena fummo esciti, ci capitò proprio la palla al balzo! Mecheri, Polese, ci dissero, senza che noi loro facessimo interrogazione alcuna, di entrar nelle guide, di cui si stava formando il quarto squadrone, e noi senza frapporre tempo di mezzo andammo alla foreria, dove c'inscrivemmo nei ruoli. Possedere un cavallo e seguitare sempre il Generale, per uno che è abituato a andare a piedi e a venerare più d'ogni altro uomo nel mondo Garibaldi non ci poteva esser prospettiva più attraente. In seguito si vedr

E la Cecchina, che non aveva capito le sue parole, disse, appunto come se rispondesse: Se non fosse stato il pensiero della religione, io l'avrei strangolata quella giovane, che mi rubava il cuore di mio figlio. Ma pensavo che questa vita passa presto, e ne viene un'altra dove saremo tutti uguali, poveri e ricchi, e chi più avr

Disprezzo gli scherzi e le ironie innumerevoli, e rispondo alle interrogazioni scettiche e alle obiezioni importanti lanciate dalla stampa europea contro il mio Manifesto tecnico della letteratura futurista. Quelli che hanno capito ciò che intendevo per odio dell'intelligenza hanno voluto scorgervi la influenza della filosofia di Bergson.

Della Nena?... E se Giorgio l'avesse spiata e scoperta?... Allora... allora suo marito avrebbe avuto ragione di credere anche quello che non era, perchè lei, infine, non aveva rimorsi! Non sarebbe stato prudente nemmeno il valersi, come al solito, dei libri. Giorgio, che non era uno stupido, avrebbe capito subito il contrabbando.

S'interrompeva per dar qualche ordine: ed accorreva una giovane tarchiata montanara dalle braccia e dal viso rossi come di terra cotta. Avevo visto abbastanza e capito anche troppo. Scappai di l

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca