Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 luglio 2025
Evvi nondimeno un altro lombardo il quale non ha mai variato, ed è il marchese Arconati-Visconti. L'anima si riposa arrestandosi su questa nobile e ricca figura. Lo si prenderebbe per un canonico.
Un canonico non essendo riuscito ad aver giustizia per la via ordinaria di giurisdizione, un giorno chiedeva ed otteneva udienza dal Caracciolo. Giunto alla presenza di lui, con la maggior seriet
Non è niente di male, signor canonico: venga con me, non mi dica di no, veda; sar
E poi? domandava il canonico Medulla. Dice che vuol piantare un vigneto da una parte rispondeva il sindaco e un giardino di agrumi dall'altra. E l'acqua? D'onde la caver
Ora il Senato, vigile custode del decoro della Capitale, implorò dal Re il privilegio dei Gesuiti; ed al suo voto si unì più tardi, dissenziente il Braccio militare, il Parlamento. S’invocò a favore del Diritto Civile e Canonico e della Medicina e Chirurgia il privilegio per secolari concessioni goduto, a scapito di Palermo, dalla citt
Uscirono insieme, accompagnati dal canonico; infilarono un vicoletto, poi un altro, e sbucarono su la spianata detta del Muraglione perchè un solido muro a calce, specie di bastioncino, impediva che da quella parte il terreno franasse nella vallata sottoposta.
Damiano, innanzi lasciarlo partire, gli prescrisse appuntino ciò che dovesse fare il giorno appresso: e Rocco, al momento di separarsi da don Aquilino, facendo crocchiar le dita, si volse a lui e: Non le ho detto io, signor canonico, che saremmo andati via di qui buoni amici?... Il cappellano sorrise, come meglio seppe.
Se son ricchi lo posso saper io, che da tant'anni sono il calzolaio di casa.... il canonico ne ha sotterrato della moneta d'oro e d'argento! Sequestreremo don Bastiano, il più piccolo, disse accostando il furrizzo, il cugino Santo: e anche Sciaverio accostò il suo, con gli occhi lustri; tanto interesse destava in ognuno quella conversazione. Avevano ricominciato a parlar sottovoce.
Duecento mila lire! ma.... dove volete che li prenda il povero mio fratello tutti questi danari. Oh! che dice mai! riprese l'altro. E scegliendo i termini, seguitò: vostra eccellenza butta giù troppo la sua casa: il canonico, se vuole, può pagar questo ed altro ancora. V'ingannate: vi giuro anzi....
Chiuse tutto tremante, cercò gli zolfanelli, accese il lume, e presolo con una mano, e messa l'altra davanti la fiamma, andò in punta di piedi verso la camera delle persone di servizio. Gnora Santa, chiamò picchiando all'uscio, gnora Santa. Chi è, rispose una voce chioccia e squarrata. Io, il canonico: vestitevi presto. Che cosa è stato? Vestitevi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca