Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Davanti alla Torre, i due cannoni che la presidiavano con le bocche rivolte al viale, attrassero l'occhio di Filippo, che pensò i due vecchi arnesi della guerra gi

Il Governo di Napoli era sotto l’incubo dei Francesi scorrazzanti il Mediterraneo con gli occhi fissi su Malta. La Corte, in preda ai timori che poi dovevano spingerla alla rada di Palermo, avea chiesto cannoni, soldati, danaro, e ne aveva ottenuti quanti non ne meritava. I Siciliani parteggiavano per essa, ma non erano così ciechi da non vedere la gravit

I cannoni quasi tutti di ferro e non adatti agli usi della nuova arte della guerra, le palle in relazione..., le maestranze erano poi così svogliate, ignoranti e corrotte, che un operaio lavorava alle volte un solo giorno al mese».

Di danaro ce n'è poco, ed è caro! rispose Elia Polacco, guardando i cannoni che si avvicinavano alla fortezza. Non cominciamo con le frottole! rispose Fabiano. Apro il fuoco: la tua artiglieria non può resistere. La cavalleria fa una brillante evoluzione a sinistra.... Apro il fuoco anch'io! dichiarò Brunello, Pim, pum, e pum! Se è caro, lo pagherò quanto vale, dichiarò il conte a Elia Polacco.

Ecco nella sala delle battaglie, sulle tele crostose di un Borgognone di terza mano, dinnanzi alle fantastiche bicocche dei turchi, i guerrieri indiavolati e nel fumo dei cannoni cristiani i nemici che se la danno a gambe.

Quel popolo patriottico si dispose alla resistenza, e quando gli austriaci investirono la porta di Galliera buon numero di popolani spalleggiati da uno squadrone di carabinieri comandati dal Colonnello Boldrini con una carica arditissima ed a colpi di baionetta mettono in fuga il nemico; ma i bravi bolognesi sono ad un tratto arrestati dalle scariche di mitraglia di tre pezzi di cannoni che gli austriaci avevano piazzati in buona posizione e fulminati dalle Carabine dei Tirolesi che seminavano morte, sono costretti di cedere e ritirarsi dopo avere veduto cadere ferito a morte il colonnello Boldrini, l'aiutante Marziani, il maresciallo Pavoni e numerosi altri.

Dal tugul, dalle tende, dalle zeribak, dalle tettoie e dalle hose uscivano, vociferando a tutta gola, guerrieri vestiti con stoffe variopinte o semi-nudi, o nudi affatto, slanciandosi all'impazzata fra i cannoni, fra i fucili stretti in fasci, fra i cammelli e i cavalli che ingombravano il campo. Cortili chiusi fra capanna e capanna.

Si trascinavano i cannoni e le mitragliatrici, si caricavano i moschetti e i remington, si abbattevano le tende e si occupavano le capanne le trincee, i terrapieni, i ridotti di terra. Gli sceicchi galoppavano per ogni dove cercando i propri battaglioni, comandando, strepitando. Il nemico! il nemico! si vociava dappertutto. Ira di Dio! ripetè il beduino. Cosa succede?

Io tolgo l'accensione.... Silenzio? No!... Quasi!... un funebre e crescente scalpiccìo d'eserciti.... Sono laggiù a trecento metri sotto i miei piedi, nell'oceano delle tenebre.... In cerchio, gli echi, tutt'intorno, ricaccian nella loro gola ingombra il sordo rotolìo dei cannoni pesanti.

Sulla destra a Sommacampagna eransi pure erette alcune trincee, difese da un battaglione del 13º e dai Toscani con tre cannoni. Stava in riserva Novara Cavalleria. Erano in tutti appena ottomila uomini.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca