United States or Yemen ? Vote for the TOP Country of the Week !


ALBUMAZAR. Cera da far candele: la forca prolongar la potrai ma non scampare! Ma ditemi: costui è vostro servo? PANDOLFO. Si bene. ALBUMAZAR. Fate sonare la campana a mortorio. PANDOLFO. Ancor non è morto. ALBUMAZAR. Sará ucciso fra poco e li sará passato il cuore da mille punte.

Se Chevreul non avesse scoperta la stearina, avremmo noi le candele steariche? Se Hoffmann non avesse saputo estrarre i colori d'anilina dal carbon fossile, avremmo noi i bei colori di anilina? Senza l'ingegno di un Liebig avrebbe potuto il Bottigella preparare una buona tazza di brodo e servirla calda in cinque minuti?

Dapprima erano grida poi divennero ululati da ultimo furono.... sassate. Sassate! Si scagliavano sassate contro le griglie di un libero cittadino, perchè questo libero cittadino in quella prima notte di liberali entusiasmi, si trovava per avventura sprovveduto di candele!

PANURGO. , , queste son desse. PELAMATTI. Ancor non l'hai viste, e dici: , . Se le volete, venite in bottega. PANURGO. Perché non me le dai tu qui? PELAMATTI. Non mi avete ciera di Facio. PANURGO. Hai tu visto mai Facio? PELAMATTI. Non io. PANURGO. Come dunque non ti ho ciera di Facio? Ma mirami bene, questa mia ciera non è tanto buona che ne potresti far candele?

Quando cominciò il cannone, Pasqualina Cresce, che aveva paura dei tuoni, si era ficcata col capo sotto i cuscini; il vecchio Nicola Bonelli, che era stato al fuoco, tendeva l'orecchio per sentire onde venisse: e la sorella dell'emigrato, Rosina, una fiera donna, era venuta nello stanzone e aveva accese due altre candele alla Vergine, per conto suo, perchè vincessero i Garibaldini.

Egli stava sempre disteso sul pavimento; puntando la mano a terra gli riuscì, quantunque con isforzo, a mettersi seduto: ansava affannoso, grondava sudore, e sangue. Delle candele una era spenta, l'altra rovesciata; si provò a rimetterla dritta nel lugubre candeliere: forte sentiva dolersi la gola, la spalla, ed altre parti della persona.

Se fussero molti che portassero candele, e l'una avesse materia d'una oncia e l'altra di due o di sei, o chi di libra e chi piú, e andassero al lume e accendessero le candele loro; poniamo che in ciascuno, ne l'assai e nel poco, vede tucto el lume, cioè il caldo e il colore ed esso lume; nondimeno tu giudicarai che meno n'abbi colui che la porta d'una oncia che quelli di libra.

Vi prendeva, o forse continuava a tenervi, il titolo di Sego: titolo, dicono i vecchi, preso dalle candele di sego che vi si accendevano, ma pure interpretato in altro senso.

Poi ho pensato che potevo anche fare a meno del cane nero; e poi ho lasciato andare anche il cavallo, e il bastimento, e tutto! Anne-Marie alzò verso la madre i fidenti occhi azzurri. E ho spento tutte le candele perchè guarisse il Re!... Così, è guarito. Nancy la baciò. Che buona bambina, disse. E adesso, proprio quel Re vuol vedermi e sentirmi suonare! disse Anne-Marie, pensosa.

Allora, continuò gravemente Anne-Marie, assorta nei ricordi, quando ho visto le candele accese ho pensato che per il tuo Re rinuncerei a un desiderio... e invece dell'orologio per Elisabeth, ho desiderato che il Re guarisse. Poi ho rinunciato anche al vestito per Fräulein, e ho desiderato ancora che guarisse il Re.