Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 luglio 2025


Qual sovra 'l ventre, e qual sovra le spalle l'un de l'altro giacea, e qual carpone si trasmutava per lo tristo calle. Passo passo andavam sanza sermone, guardando e ascoltando li ammalati, che non potean levar le lor persone. Io vidi due sedere a se' poggiati, com'a scaldar si poggia tegghia a tegghia, dal capo al pie` di schianze macolati;

12 Volta il cavallo, e ne la selva folta lo caccia per un aspro e stretto calle: e spesso il viso smorto a dietro volta; che le par che Rinaldo abbia alle spalle. Fuggendo non avea fatto via molta, che scontrò un eremita in una valle, ch'avea lunga la barba a mezzo il petto, devoto e venerabile d'aspetto.

Lasciato lo square dall'obelisco patriottico per entrare in certe vie laterali, pare trovarsi nella City, parlo della City londinese, col suo asfalto, le sue Banche, le sue agenzie e la sua folla. Calle Reconquista somiglia a Lombard Street. Banco di Londra e Rio della Plata, Banco di Londra e Brasile, Banco britannico dell'America del Sud, poi Banco Anglo-Argentino, e presso il «River Plate Trust», la «Loan y Agency Comp.», e la «New Zealand and River Plate Lond Mortgage Comp.», e la Societ

Tu la mia scorta se', tu 'l mio maestro; tu se' 'l mio onor e tu se' la mia palma; tu con la face tua m'hai mostro il calle d'ir al bel monte: tu con l'auree penne impenni i miei pensier; tu nel mio petto scolpita hai la dolcissima Talia.

<<La` su` di sopra, in la vita serena>>, rispuos'io lui, <<mi smarri' in una valle, avanti che l'eta` mia fosse piena. Pur ier mattina le volsi le spalle: questi m'apparve, tornand'io in quella, e reducemi a ca per questo calle>>. Ed elli a me: <<Se tu segui tua stella, non puoi fallire a glorioso porto, se ben m'accorsi ne la vita bella;

L'ombre. Impausabile. Isidoro Etim VIII, II. Comincia il X Capitolo Ora sen va per un segreto calle Tra 'l muro della terra e gli martiri Lo mio maestro e io dopo le spalle In questo cominciamento del decimo canto, la qualit

Mira c'ha fatto petto de le spalle: perche' volle veder troppo davante, di retro guarda e fa retroso calle. Vedi Tiresia, che muto` sembiante quando di maschio femmina divenne cangiandosi le membra tutte quante; e prima, poi, ribatter li convenne li duo serpenti avvolti, con la verga, che riavesse le maschili penne.

Si trovavano, la signora e Rosa, in una calle vicina, all'ombra d'un sottoportico, e generalmente la signora consegnava a Rosa una lettera, alla quale Rosa portava la risposta l'indomani.

Simile qui con simile è sepolto, e i monimenti son più e men caldi». E poi ch’a la man destra si fu vòlto, passammo tra i martìri e li alti spaldi. Inferno · Canto X Ora sen va per un secreto calle, tra ’l muro de la terra e li martìri, lo mio maestro, e io dopo le spalle. «O virtù somma, che per li empi giri mi volvi», cominciai, «com’ a te piace, parlami, e sodisfammi a’ miei disiri.

Ond’ io, che non sapeva per qual calle, mi volsi intorno, e stretto m’accostai, tutto gelato, a le fidate spalle. E Sordello anco: «Or avvalliamo omai tra le grandi ombre, e parleremo ad esse; grazïoso fia lor vedervi assai». Solo tre passi credo ch’i’ scendesse, e fui di sotto, e vidi un che mirava pur me, come conoscer mi volesse.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca