Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
Quel che piu` basso tra costor s'atterra, guardando in suso, e` Guiglielmo marchese, per cui e Alessandria e la sua guerra fa pianger Monferrato e Canavese>>. Purgatorio: Canto VIII Era gia` l'ora che volge il disio ai navicanti e 'ntenerisce il core lo di` c'han detto ai dolci amici addio; e che lo novo peregrin d'amore punge, se ode squilla di lontano che paia il giorno pianger che si more;
78 Di nodi d'oro e di gemmati ceppi vede c'han forma i mal seguiti amori. V'eran d'aquile artigli; e che fur, seppi, l'autorit
Il mio costume rispose l'appresi da' cavalier delle commedie nuove e da' conti di quelle e da' marchesi. Se furon disoneste le lor prove, pur applaudire a gran furore intesi le commedie, i caratteri e i poeti, c'han premiati i miei pari e fatti lieti.
Quel che piu` basso tra costor s'atterra, guardando in suso, e` Guiglielmo marchese, per cui e Alessandria e la sua guerra fa pianger Monferrato e Canavese>>. Purgatorio: Canto VIII Era gia` l'ora che volge il disio ai navicanti e 'ntenerisce il core lo di` c'han detto ai dolci amici addio; e che lo novo peregrin d'amore punge, se ode squilla di lontano che paia il giorno pianger che si more;
Mi facesti il gran dispetto, ier, quando gridasti con quella vecchia che trovasti meco: non per altro se non che son poi genti c'han pratiche infinite e dicon sempre de' fatti d'altri; e d'una cosa tale si laverá la bocca in mille luoghi. Ed a te non stan ben sí fatti nomi, perché sai quel che importa: tanto piú, avendoti ora forse a maritare ad altri che a Filocrate. LÚCIA. E chi è quella?
Questa Divisïon presente invio, La qual di tal piacer ciascun conforta; Ma non a quelli c'han la luce morta, Chè 'l ricordar a lor serìa oblìo. Però a voi, ch'avete sue fattezze Per natural prudenza abituate, Prima la mando che la correggiate, E s'ella è digna, che la commendiate: Ch'altri non è che di cotai bellezze Abbia, sì come voi, vere chiarezze.
Oh di ch'amici, a chi in eterno deggio per la letizia c'han del mio ritorno! Mamma e Ginevra e l'altre da Correggio veggo del molo in su l'estremo corno: Veronica da Gambera è con loro, sì grata a Febo e al santo aonio coro.
18 Scorrendo il duca il mar con sì fedele e sì sicura scorta, intender vuole, e ne domanda Andronica, se de le parti c'han nome dal cader del sole, mai legno alcun che vada a remi e a vele, nel mare orientale apparir suole; e s'andar può senza toccar mai terra, chi d'India scioglia, in Francia o in Inghilterra.
9 E disse: O generosa Bradamante, non giunta qui senza voler divino, di te più giorni m'ha predetto inante il profetico spirto di Merlino, che visitar le sue reliquie sante dovevi per insolito camino: e qui son stata acciò ch'io ti riveli quel c'han di te gi
Ragion, memoria, e lo 'ntelletto insieme sceser in te da le soperne idee, c'han di tua libertá le parti estreme. Mortalibus omnibus conscientia Deus. Se mai verrá che contra 'l ben si cree pensier in te, non temer, che non senta le voglie entrate se sian bone o ree. Perché la scorta tua sta sempre intenta del cor al varco e sa chi va chi viene, né in darti avviso mai fia pegra e lenta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca