Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Bice gli si buttò nelle braccia, ma nel salire in carrozza, mentre il dottore parlava con Margherita, susurrò all'orecchio di De Nittis: Te lo dissi, che avremmo dovuto tanto soffrire!
Ma partita la cameriera, cominciò a provare una smania sorda: aveva delle distrazioni, non comprendeva più quel che leggeva. Buttò il libro sul tavolino, s'alzò e si mise a passeggiare innanzi e indietro: poi si stese supino sul letto, dove restò a lungo con gli occhi aperti e immobili. Gli ronzavano le orecchie.
Ritorno nella mia camera. Non uscirete con me? Oggi stesso pregherò la zia di ritornare a Bologna. Ma vi sentite male! egli proruppe cercando di prenderle le mani. Ella gli buttò le braccia al collo: Mi amate, mi amate! mormorava scossa dai brividi di una convulsione imminente. Ma sì, lo sai pure che ti ho sempre amata! Non così, non così!
Invece, coll'odio nell'anima, facendo sacramento a sè stesso di far scontare al marchese quella sua beffa temeraria, corse a casa, si buttò sul letto, pianse di rabbia, ma promise a sè stesso di aspettare il momento propizio. La stagione delle danze, dei teatri e delle allegre cene era terminata.
Per evitare queste penose riflessioni, si mise a leggere; ma la sua attenzione non potendo fissarsi sul libro che aveva in mano, lo buttò sul tavolino, e risolse di visitare il castello. Rammentandosi la strana istoria dell'antica proprietaria, si ricordò del quadro coperto dal velo, e risolse d'andarlo a scoprire.
Grazie di tutto quello che hai fatto! Sei un buon figliuolo! Su, su! Niente sciocchezze! Il Piemontese, ordinariamente serio e freddo, aveva la voce commossa, e non potè trattenersi dal ridere quando Cardello, non sapendo come meglio esprimere la sua grande gioia, buttò per aria il berretto, gridando inattesamente: Viva Umberto I!... Viva il Re!
Topler seniore andava facendo da un pezzo segni d'impazienza e proruppe a esclamar che suo fratello non capiva niente, che portare il patriottismo nell'arte non era degno di un tedesco nè, con mio rispetto, d'un poeta. Tutta la poesia diss'egli ch'è buona solo per voi italiani o solo per noi tedeschi, eccola! e buttò a calci una bottiglia vuota giù per la china del bosco.
Vide Ugo, si avventò su di lui, supplicando ansiosissima e dolorosa: Siete ferito? Siete salvo? e buttò via il panno dal capo, lo raccolse per farne una fascia, sollevò la faccia a Dio. Era madonna Imilda! Quella lì vicino la casa di Agnese. Ugo non credette e lanciò innanzi le mani, come per stracciare una nebbia, gridando: No! È crudelt
Il povero ragazzo, senza aspettare che lo afferrassero, senza profferire una parola, senza nemmeno alzare lo sguardo in viso al suo giudice, si buttò bocconi in terra, secondo l'uso, colle gambe e le braccia distese.
Allora trovò che diceva troppo, la stracciò, la buttò sul fuoco, aspettò che fosse affatto distrutta e poi, preso un altro foglietto, scrisse due righe sole: «Mi ami tanto?... Ho bisogno che tu me lo dica sempre, che tu non mi lasci mai sola a riflettere... «Mi ami tanto tanto?... «Sempre: ricordati! Giacomo, prima di pranzo, andò a farle una visita, com'erano rimasti intesi, e la trovò sola.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca