Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


Il vostro piano, o Bruto, non trova censure nella mia mente, disse Giovanni rimessosi in calma; gradirei peraltro sapere se avete veramente fatto conoscere al popolo i suoi diritti e i suoi doveri. I suoi diritti certamente, o Giovanni; e vi dirò che siamo in certi tempi in cui non ha bisogno di maestri su ciò: quanto poi ai suoi doveri, io credo che non debba erigermi in catechista.

Se gusto, se assaporo una vivanda gli è perchè io sono un essere superiore al bruto che inghiottisce gli alimenti per puro istinto; si è perchè io sono un uomo intelligente che voglio servirmi di tutti i sensi che l'Ente Supremo mi ha concesso; si è perchè voglio fare onore al Lucullo che mi ha invitato alla sua mensa e al cuoco che ha preparato le succose vivande.

Oh! dev'esser pure la bella cuccagna, compare! Affè de mio, lo credo! è tanto tempo che si lavora e non si mangia; deve venire il tempo in cui si deve mangiare senza lavorare. E come fare? Caspita! e non l'hai sentito il signor Bruto? per la barba di Maometto! costui la sa più lunga di quanti sapienti sono al mondo tanto di legge che di medicina, che di grammatica. Ebbene?

Ho detto insetti, e veramente, se vi sono due esseri somiglianti nell'ufficio loro e nella loro derivazione, essi sono certamente il prete e l'insetto. L'insetto deriva dal sudiciume dell'animale, il prete dall'ignoranza crassa. L'insetto si ravvolge e tormenta l'uomo od il bruto, e non fa lo stesso il prete? Io l'infinito qui contemplo scevro dalla menzogna.

Bruto non ebbe duopo di proferire i cognomi, poichè se una miniera d'oro fosse stata scoperta sotto il terreno di propriet

Ho dimenticato qualcosa pel mio professore dagli occhiali d'oro, che mi tiene la sua santa mano in capo? No: il latino c'è: Bruto che scrive a Cicerone, parlando dei Vada Sabatiorum: «Constitit nusquam prius quam ad Vada veniret, quem locum volo tibi esse notum. Iacet inter Apenninum et Alpes impeditissimus ad iter faciendum

Perchè quest'altro bruto, il lazzarone, che era aggiogato per tutta la sua vita ad un fardello ch'egli doveva portare sulla testa o sulle spalle, perchè diveniva esso filosofo? Imperciocchè, se il lazzarone non sapeva leggere, e' pensava; quando lo si credeva addormentato, meditava; quando lo si credeva indifferente, sentiva.

L’essere razionale si distingue dal bruto perchè, potendo assorgere, mercè le sue facolt

La mia lontananza ha durato fino a che io mi credeva inutile; ella ha cessato allorchè io credetti la mia presenza necessaria. Necessaria!... riprese con calma Bruto, se tu lo credi, sar

Paragonate quei liberi popoli coi discendenti di Leonida e di Bruto e questi troverete curvi sotto l'abitudini del servilismo e del continuo timore che fan pesare sovr'essi i due papi di Stamboul e di Roma. Stamboul, Costantinopoli.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca