Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Spiaceva anche, a Folco, di dover notare che Vittorina Ornavati lo amava; ella era insistente, lo interrogava di continuo, lo pregava con un piccolo broncio geloso di non guardare sempre dalla parte di sua moglie. Folco doveva prestarsi a lasciarsi adorare, e ciò gli dava idea d'una grande ridicolaggine.
«Quando lo assicuri te!... Ma vediamo un po', che pensata è questa e di qual momento, che ti fa interrompere il mio Consiglio?» disse Re Zuccone, che idolatrava la figliuola e non sapeva tenerle mai il broncio per nulla. «Le idee di Sua Altezza sono sempre giustissime!» sclamò il Guardasigilli.
Nel pomeriggio del quarto giorno la trovai sulle scale dell'albergo. Mi salutò così tranquillamente che tutti i miei sogni, per un momento, caddero; poi mi chiese sorridendo se le tenevo il broncio. Io protestai che me ne stavo in disparte perché la vedevo occupata di suo marito e non volevo essere indiscreto. Mrs.
E senza volerlo, a cuore chiuso, fu così fredda e diffidente, che Brunello sentì d'averla allontanata; ed egli ripercorse il bosco nella discesa, stretta la mano nella mano di Nicla e singhiozzando. Piangi? gli chiese Nicla. Non mi vuoi più bene egli borbottò tra le labbra raccolte in un grosso broncio.
Arrossì, e sfogliò con mano distratta il libro che teneva davanti a sè. Roberto si alzò dalla sedia, e porgendo la mano alla giovinetta, Non mi tenga il broncio, le disse, se oggi interrompo la lezione più presto del solito. Ci rifaremo domani sera... Voglio lavorare ancora un poco... Buona notte... Addio, Odoardo.
Non mi dare dell'esagerata nè della pessimista; non mi allungare il broncio, non prepararmi un predicozzo; che, tanto queste mie idee, che si elevano al di sopra delle meschinerie, tu sai bene, da chi le ho sorbite a poco a poco, quasi senza avvedermene.
"Altre volte inferocisco; passeggio a gran passi, smaniando, e per disfogare il dispetto, tengo il broncio a Charru
Ell'era incantevolmente graziosa con lui; lo riceveva con vera e schietta gioia; non lo lasciava partire s'egli accennava di volersene andar più presto del solito. Ma se egli arrischiava un gesto, una frase di desiderio, una preghiera o non faceva mostra di capirli, o li vietava cogli occhi, colla mano, col broncio, o si sottraeva alle sue carezze.
Ma non ostante ciò, appena intesero che Andrea avea abbandonato la fiera, non seppero resistere, e corsero insieme dalla Baby per farle vedere che tenevano il broncio, e cercare un po' di mettere in ridicolo il Monsignore. Ed ora, conte Andrea, torner
Il tempo è cattivo, osservò Fuina. No, rispose il più anziano dei marinai: e' porta il broncio, forse brontoler
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca