Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Il Daudet rimase al broncio. Immaginando, forse, che l'Accademia non avrebbe voluto saperne di lui, scrisse l'Immortel. La satira passò il segno; la freccia rimase spuntata.
Quell'anno l'almanacco del Barbanera era arrivato appunto dopo una di queste liti, in giorni di broncio, e don Rocco, che soleva comunicare al fratello le predizioni, aveva spinto la dimostrazione del suo malumore fino a nascondere sotto chiave l'almanacco, perchè don Lucio non potesse leggerle neppure nell'assenza di lui.
Com'è bello, osservò Bruno, il riflesso di porpora sul tuo vestito d'acciaio! Sembra che la tua anima proietti una luce. Ti ricordi il giorno in cui ho messo per te un abito simile a questo? domandò Nicla. L'ultimo giorno. E tu non volevi dirmi che lo avrei indossato per me. Io ne rimasi tanto mortificato.... Nicla rise. È vero, è vero! esclamò. Abbassavi il capo e mostravi il broncio.
Lo credo; ma guardi il tramonto, riprese Duccio, indicando con un gesto il cielo opalescente e le acque che rabbrividivano alla brezza. Guardi che meraviglia! Le dispiace che io parli con Bruno? domandò Nicla. No no, la prego! rispose Duccio. Poichè lei mi tiene il broncio e non dice parola.... seguitò Nicla. Non le tengo il broncio, ribattè il conte.
La guida aveva preso in paco il suo partito; aveva ciarlato tutta mattina coll'oste e la moglie, prendendo a tema la storia del povero Battista; si era occupato con loro a commentarla, e senza impazienza alcuna aspettava che il tempo smettesse il broncio.
Anche il signor Lorenzo lasciavasi veder più di rado, sia che gli acciacchi e il trovarsi solo a finir la strada degli anni, gli avessero messo il tedio addosso, sia che tenesse ancora il broncio, fin da quando s'era deciso di Celso, contro il suo sentimento.
Il romanzo di Gian Luigi Sideri era rimasto intonso alcuni giorni sul mio tavolino da lavoro; poi, nel cumulo di lettere e di giornali che quotidianamente vi si deponevano, io non l'aveva più trovato, senz'inquietarmene, poichè mi rammentava una delle prime cause di broncio con Lidia e temevo che, leggendolo, rinascessero i sogni e i rimorsi, or di nuovo snebbiati.
Questo diranno; e vi soggiungeranno anco molti che non partono col cuore lieto, che prevedono dei giorni e delle ore in cui si ricorderanno di Firenze con una tenerezza piena di malinconia e di desiderio, perchè qui si son stretti dei cuori, molti, e con nodi tenaci, come segue sovente fra chi s'è tenuto il broncio un bel pezzo. Rancori?
Quel signore lombardo s'era informato di me per qualche tempo senza frutto; e come avea saputo che io mi era recato a Quartu a poca distanza da Cagliari, ci era venuto anch'esso. Scrissi subito a Raimondo, ma dopo quel tempo non ebbi più risposta. Così io giungeva a Milano coll'anima commossa; mi pareva d'accostarmi ad una buona amica che avessi abbandonato senza ragione, e mi tenesse il broncio.
Pur che tu non mi tenga il broncio. Ella fece un gesto d'impazienza. Dal momento ch'io stessa ti dico di leggere... Allora... ubbidisco. La Teresa chinò la testa in segno affermativo, mentre un sorriso leggermente ironico le sfiorava le labbra. Nel restituirle il foglio, l'ufficiale fece atto di piegare il ginocchio e susurrò: Perdono. Ella si strinse nelle spalle.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca