Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Passato quel momento, il sarcasmo straniero tornò in campo ed uno dei più giovani esclamò: "Amici un brindisi", e poiché tutti si alzarono col bicchiere in mano: "io bevo, egli disse , alla grande nostra fortuna, d'aver incontrato finalmente dei nemici degni di noi in questo paese". Orazio rispose: "Io bevo alla liberazione della nostra Roma da ogni immondizia straniera!".
Il buon umore, i brindisi, le ciarle del banchetto ebbero un termine colla catastrofe del prete, ed ognuno dei tanti che si promettevano di brindare, improvvisare, declamare poesie, diferirono ogni cosa per miglior occasione. Bella come il sorriso della natura, in una serena e tranquilla mattinata di maggio.
Quando ne versò a me ed io la ebbi ringraziata, il dottor Topler mi disse che in nessun paese come in Italia aveva trovato tanta gente pronta a far su due piedi una fila di brindisi in versi; e che avrei dovuto improvvisarne uno per la signorina von Dobra. Accettai e mi ritirai un poco in disparte. Subito dopo udii acclamare gli sposi.
In quel punto si udì un gran vociare, un tramestìo di sedie, poi il formidabile: Sst! Silenzio! di Gesualdo Arcangeli. Cominciavano i brindisi; si alzava Matteo Cantasirena.
Steele osservò che ora avrei dovuto dire il primo così: A te, mia bionda sposa, il bevo il vino biondo, e s'incaricò egli stesso di un brindisi poetico a Violet. Poi volle costringere il povero signor Bröhl a farne uno a me. Questi si schermiva quanto poteva, protestando di non essere poeta. Ma, santo Dio, gridò Paolo alza il bicchiere, di' «evviva lo sposo» e poi bevi!
Diploma dato di Brindisi il 6 settembre tredicesima Ind. indirizzato a Riccardo di Claremont, permettendogli di richiedere ostaggi da alcuni suoi vassalli, sospetti nelle presenti turbazioni; e di ridurre sotto le fortezze gli abitanti de' casali in pianura, ibid., fog. 161.
Un brindisi alla libert
«Oh! sclamarono i commensali interrompendo il frate con grandi risa: ma egli guardato un poco in viso ai più arditi; con occhi scintillanti, e reggendosi alla spalliera della sua scranna, proseguì sullo stesso tono: «Sissignori! un brindisi alla Francia matta e ai suoi giacobini! Mi spiego. Se non fossero state le pazzie dei Francesi, questi gran gentiluomini sarebbero venuti quassù? No? E allora la coppia felice, in mezzo a cui seggo indegnamente, sarebbe? Giacobini alla vostra salute; non in questo, ma nell'altro mondo, se Dio vi perdoner
Eh! no, i mattoni lo hanno bevuto; anche i mattoni hanno voluto fare un brindisi a vostra Eccellenza... Ma questa casa parmi fabbricata almeno da un secolo addietro. Sicuramente; ma il pavimento è nuovo. Chi aveva ragione di noi altri due: tu, che facevi derivare il nome oste da ospite; od io, che lo desumeva da nemico?
23 agosto a 7 ottobre Brindisi reg. 1283, A, fog. 6, 8 a t. 12 a t. 24, 25, 35 a t. 36, 174 a t. 175. 8 ottobre Melfi reg. 1283, A, fog. 179, a t. 10 ottobre a 15 novembre Brindisi reg. 1283, A, fog. 6 a t. 7, 7 a t. 8, 26, 27, 27 a t. e 47, a t. 26 novembre Barletta reg. 1283, A, fog. 12, a t. 1 a 21 dicembre Melfi reg. 1283, A, fog. 8 a t. 13 a t. 50, 179 a t.; e reg. 1283, E, fog. 2.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca