Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
L'animo d'un frate siciliano ammiraron gli stessi nemici in quel tempo. Veniva re Carlo il dieci giugno alla Catona con un grosso di genti; arrivavan da Brindisi ogni dì le allestite navi; e a tanto romor del nemico, i Messinesi struggeansi di saperne a punto le forze e i disegni. Allora a' preghi del consiglio della citt
«Ora un secondo brindisi! tuonava egli colla sua voce, fatta più poderosa dal vino e dall'umore allegro: un secondo brindisi, e sia alla Francia immattita!
In quel calore, in quel frastuono, in quel vociare allegro, cordiale, espansivo dell'ora dei brindisi, in quello splendor della mensa, aveva fissa dinanzi agli occhi, come una apparizione, come una ammonizione biblica, la figura austera, ascetica del martire, rinchiuso nella segreta fredda e buia.
Il nostro Cresti accettò e assaggiò qualche cosa, prese parte al brindisi che si fece in onore del futuro erede, applaudì a certi versi in dialetto rustico che don Malachia recitò sul tema: Che cosa è Amore.
Uno per tutti e tutti per uno, a questo mondo. Alla salute del signor Lorenzo e della signorina Maria! E così dicendo il Bello versò da bere per Michele e per sè. Sono brindisi ai quali non mi vedrete mancar mai; gridò Michele; ma prima che io beva quest'altro, che sar
Le trame di Gualtiero distratte, la sconfitta di Malta, l'audace correria del nostro ammiraglio, sforzarono il principe di Salerno a rimetter pure l'impresa all'anno appresso; mentr'egli, allestite in Brindisi altre galee e teride, gi
Ma siamo oltre i novanta. Si tratta del vecchio Lorini, dunque? Sì, e com'Ella vede, signor Francesco mio, i giorni possono dirsi contati. Morbus et ipsa senectus. Ma non parliamo di cose tristi. Ho fatta la mia corsa fin sotto a Monticelli, ed ecco la cagione del ritardo. È venuto almeno in tempo per fare un brindisi; disse il signor Francesco.
Allorchè consumate le vivande vennero recate nuove anfore di vino, ed i calici girarono ricolmi nelle mani de' commensali, si ripetè più volte da tutti acclamando il nome del Castellano, come solevasi fare alle mense de' gran personaggi, il che dicevasi gridare il nome del nobile convitante; si fecero in seguito gli evviva a Gabriele ed al Cancelliere Messer Tanaglia pel prospero ritorno dalla loro perigliosa spedizione. Messer Tanaglia, ringraziando umilmente, lesse in contraccambio un suo brindisi, in cui era espresso in durissimi versi un invito a Bacco a discendere dall'Olimpo e venire col
Col vino bianco si fecero evviva e brindisi al "prode Agesilao, alla Cisalpina" al genio di Fara Bon e il Fontanella rispose pure, con grande entusiasmo, a tutti gli evviva e a tutti i brindisi. Ma poi, appena giunti all'albergo del Cannon d'oro, appena gli fu possibile di chiudersi soli, lui e Pio Calca, in una stanza, col segretario generale, allora la scena cambiò di colpo.
«Tua madre è morta a quest'ora.» E i convitati a quell'ora erano ai brindisi del padre Anacleto; il quale aveva provocato quegli applausi con un primo discorso; e tutti avevano bevuto con lui alla salute degli sposi, cui pregò tante gioie e tanti figli, quante erano stelle in cielo e arene nel mare, stile da frate.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca