Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 luglio 2025
Finchè una spada è in pugno, un grido in gola, E guarda una pupilla, e un'alma è desta, Finchè un palpito al cor, finchè una sola Stilla di sangue ed un respir ne resta, Vil, chi deporre il brando ai prodi indìce, Traditor chi il suäde, empio chi il dice! Così fremeano i prodi.
Veramente? Da chi l'hai saputo? L'ho saputo da lei stessa in un momento in cui pareva trasognata. Ballerina, dunque? Ballerina! Ballerina, no. Non credo. A me piacerebbe di essere una ballerina! Non vuoi col brando uccidermi e coi detti Mi uccidi, intanto? Stai zitta! E non venderci le solite fandonie! Non sei mai stata attrice, tu. E lei, se non era ballerina, perché danzava?
Impugna il brando fiammeggiante, allaccia L'elmo d'almo fulgor giammai non spento, E l'ampio scudo fulminoso imbraccia, E scende, quasi in mar turbo di vento: L'adegua in corso; e l'implacabil faccia Michele ingombra di mortal spavento; E con sua tromba ad eccitarlo in guerra, L'aria scotendo, abbandonò la terra.
Io mi lusingavo d'essere qualche cosa di più: e sebbene, prima che mi cingessi un brando, potessi anche sembrare un mattarello di poco giudizio e considerare la Lisa come una ragazzina, oggi ero un volontario e caporale.
95 Gradasso disperato, che si vede del proprio sangue tutto molle e brutto, e ch'Orlando del suo dal capo al piede sta dopo tanti colpi ancora asciutto; leva il brando a due mani, e ben si crede partirgli il capo, il petto, il ventre e 'l tutto: e a punto, come vuol, sopra la fronte percuote a mezza spada il fiero conte.
Ah lungi io da te morrò pria;... ma intero almeno cosí il tuo amor ne porto io meco in tomba... NER. Basta omai, basta; in me giá l'ira è troppa... d'abbandonarmi ogni pensier deponi. E Roma, e il mondo, e il ciel nol voglian, mia sarai tu sempre: a te Neron lo giura. TIGEL. Viva Neron. NER. Gli hai tu dispersi? spenti? Signor son io di Roma? E che? tu torni senza sangue sul brando?
Era pugnando il fier Baglione intanto Fra i turchi acciar di sua salute incerto, Il cimier scosso, traforato il manto E l'ampio scudo in cento lochi aperto; Ma barbaro guerrier non ebbe vanto Che 'l nobil volto di pallor coperto Men minacciasse col terribil guardo, O fosse il brando ad impiagar più tardo.
Raddoppia il fiero colpo il Saracino, che quel non abbia tempo a riaverse: poi vien col terzo ancor; ma il brando fino sì lungo martellar più non sofferse; che volò in pezzi, ed al crudel pagano disarmata lasciò di sé la mano. 124 Rodomonte per questo non s'arresta, ma s'aventa a Ruggier che nulla sente; in tal modo intronata avea la testa, in tal modo offuscata avea la mente.
E fu veramente grata tale notizia, poichè tenendo il nemico Calatafimi, noi avremmo dovuto ben sudare per impossessarci di quella formidabile posizione. La vittoria È sul brando del forte. La vittoria di Calatafimi fu incontestabilmente decisiva per la brillante campagna del 1860.
Egli ch'avea alla posta il brando nudo, re Manilardo al trapassar percosse. Fortuna l'aiutò; che 'l ferro crudo in man d'Orlando al venir giù voltosse: tirare i colpi a filo ognor non lece; ma pur di sella stramazzar lo fece. 84 Stordito de l'arcion quel re stramazza: non si rivolge Orlando a rivederlo; che gli altri taglia, tronca, fende, amazza; a tutti pare in su le spalle averlo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca