Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 ottobre 2025
Il bel corno d'Almonte anco lo muove ad accettar sì volentier lo 'nvito, e Brigliador non men; che sapea in mano esser venuti al figlio di Troiano. 58 Per compagno s'elegge alla battaglia il fedel Brandimarte e 'l suo cognato. Provato ha quanto l'uno e l'altro vaglia; sa che da trambi è sommamente amato.
Nota, lettor, che l'ordine Turpino a Fiordiligi in scritto aveva dato d'accettar la Marfisa al suo destino, purché Rugger la porta abbia pagato. Fiordiligi moglier d'un paladino fu un tempo, ma Gradasso l'ha ammazzato in Lipadusa a tradimento ed arte, detto, come si legge, Brandimarte.
11 E mentre or quinci or quindi invano il passo movea, pien di travaglio e di pensieri, Ferraù, Brandimarte e il re Gradasso, re Sacripante ed altri cavallieri vi ritrovò, ch'andavano alto e basso, né men facean di lui vani sentieri; e si ramaricavan del malvagio invisibil signor di quel palagio.
73 L'onda si leva e li fa andar sozzopra, e dove è più profonda li trasporta: va Brandimarte sotto, e 'l destrier sopra. Fiordiligi dal ponte afflitta e smorta e le lacrime e i voti e i prieghi adopra: Ah Rodomonte, per colei che morta tu riverisci, non esser sì fiero, ch'affogar lasci un tanto cavalliero!
73 Orlando, che Gradasso in atto vede, che par ch'a lui tornar poco gli caglia; né tornar Brandimarte gli concede, tanto lo stringe e tanto lo travaglia; si volge intorno, e similmente a piede vede Sobrin che sta senza battaglia. Vêr lui s'aventa; e al muover de le piante fa il ciel tremar del suo fiero sembiante.
20 Ruggier, Gradasso, Iroldo, Bradamante, Brandimarte, Prasildo, altri guerrieri in questo nuovo error si fero inante, per distruggere il duca accesi e fieri. Ma ricordossi il corno in quello istante, che fe' loro abbassar gli animi altieri. Se non si soccorrea col grave suono, morto era il paladin senza perdono.
Menò la spada a un tempo Sansonetto; e del baston più di duo braccia afferra con valor tal, che tutto il taglia netto. Brandimarte ch'addosso se gli serra, gli cinge i fianchi, quanto può, con ambe le braccia, e Astolfo il piglia ne le gambe. 50 Scuotesi Orlando, e lungi dieci passi da sé l'Inglese fe' cader riverso: non fa però che Brandimarte il lassi, che con più forza l'ha preso a traverso.
55 Ed hanno appresso quel secondo Marte (ben che i nimici al mio dispetto lodo), io dico il valoroso Brandimarte, non men d'Orlando ad ogni prova sodo; del qual provata ho la virtude in parte, parte ne veggo all'altrui spese ed odo. Poi son più dì che non c'è Orlando stato; e più perduto abbi
71 Scontrossi col re d'Africa Oliviero; e fur di quello incontro a paro a paro. Brandimarte restar senza destriero fece Sobrin: ma non si seppe chiaro se v'ebbe il destrier colpa o il cavalliero; ch'avezzo era cader Sobrin di raro. O del destriero o suo pur fosse il fallo, Sobrin si ritrovò giù del cavallo.
74 Fiordiligi cercando pure invano va Brandimarte suo matina e sera; e fa camin da lui molto lontano, da lui che gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca