Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 ottobre 2025
Il cognato tra questi era del conte, e 'l fedel Brandimarte e Sansonetto, ed altri ancor, che dir non mi bisogna, d'Alemagna, d'Italia e di Guascogna. 31 Quivi il nocchier, ch'ancor non s'era accorto degli inimici, entrò con la galea, lasciando molte miglia a dietro il porto d'Algieri, ove calar prima volea, per un vento gagliardo ch'era sorto, e spinto oltre il dover la poppa avea.
81 Avea lasciato, come io dissi, Orlando Sobrino in terra; e contra il re Gradasso, soccorrer Brandimarte disiando, come si trovò a piè, venìa a gran passo. Era vicin per assalirlo, quando vide in mezzo del campo andare a spasso il buon cavallo onde Sobrin fu spinto; e per averlo, presto si fu accinto. 82 Ebbe il destrier, che non trovò contesa, e levò un salto, ed entrò ne la sella.
38 Dudone, Astolfo, Brandimarte, essendo corsi in fretta al romore, ed Oliviero, de la gran forza e del valor stupendo stavan maravigliosi di quel fiero; quando venir s'un palafren correndo videro una donzella in vestir nero, che corse a Brandimarte e salutollo, e gli alzò a un tempo ambe le braccia al collo.
Ma noi non vogliamo malinconie, esclama donna Luisa; se di queste avessimo vaghezza non farebbe di bisogno uscire dall'Orlando. Sapreste voi indicarmi più pietoso racconto che quello di Brandimarte e di Fiordiligi, o l'altro di Zerbino e d'Isabella? Dirai bene, notò Beatrice; ma che vuoi tu?
62 Brandimarte sì strana e ria novella credere ad altri a pena avria potuto; ma lo credette a Fiordiligi bella, a cui gi
33 Sempre ha timor nel cor, sempre tormento che Brandimarte suo non le sia tolto. Gi
155 La notte che precesse a questo giorno, Fiordiligi sognò che quella vesta che, per mandarne Brandimarte adorno, avea trapunta e di sua man contesta, vedea per mezzo sparsa e d'ogn'intorno di gocce rosse, a guisa di tempesta: parea che di sua man così l'avesse riccamata ella, e poi se ne dogliessse.
64 Brandimarte, che 'l conte amava quanto si può compagno amar, fratello o figlio, disposto di cercarlo, e di far tanto, non ricusando affanno né periglio, che per opra di medico o d'incanto si ponga a quel furor qualche consiglio, così come trovossi armato in sella, si mise in via con la sua donna bella.
65 Verso la parte ove la donna il conte avea veduto, il lor camin drizzaro, di giornata in giornata, fin ch'al ponte che guarda il re d'Algier, si ritrovaro. La guardia ne fe' segno a Rodomonte; e gli scudieri a un tempo gli arrecaro l'arme e il cavallo: e quel si trovò in punto, quando fu Brandimarte al passo giunto.
Portava intanto il bel numero eletto dei tre buon cavallier l'aura seconda. Andò il legno a trovar l'isola al dritto, ove far si dovea tanto conflitto. 36 Sceso nel lito il cavallier d'Anglante, il cognato Oliviero e Brandimarte, col padiglione il lato di levante primi occupar; né forse il fer senz'arte.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca