Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


In ruinosa fuga il piè rivolve L'oste infedel: grida Bostange invano. Ma l'empia Furia che trovar risolve Scampo a salvar l'esercito ottomano, In un momento d'ombra oscura involve L'aria serena, e tutto abbuja il piano. Ne va Folco a incontrar il sommo Duce, E dentro la citt

Ultimi di ciascun mossero il piede Numerosi di Ponto abitatori. Questi in cura a Bostange Ottoman diede; Seco ha cinquanta Capitan minori; Bostange per et

Oronte, guerreggiando unqua mirasti Sembiante assalto? ove virtù mortale Sembra, che 'n campo contrastar non basti, E contra l'armi d'un guerrier sia frale? Ma dimmi, come ne l'assalto entrasti? Come nullo altro in su l'arcione assale Con forte destra gli avversarj teco? E la tua piaga alcun periglio ha seco? Bostange dicea.

Per Ottoman scioglie ai lamenti il freno Sultana, e beve poi letal veneno. Così la vince il gran martir; ma volse A lo scampo de' suoi Bostange il core Sul risco estremo, ed i guerrieri accolse Che nel campo godean grado d'onore; Guardogli alquanto; indi la lingua sciolse, Nel profondo del cor chiuse il dolore, Ed a' mesti baron chiedea consiglio Con salda voce nel sovran periglio: II

In torbido tempo indomito erra Bostange, e, pien d'ardir le membra antiche, Garrisce i suoi, che ne la dubbia guerra Non osano aspettar l'armi nemiche: Tornate in Asia, e da la patria terra Quì mandate a soffrir vostre fatiche Stuolo di donne, o cavalier codardi, Ch'elle più forte avventeranno i dardi.

fama intanto d'Ottomano oscura Fra' Turchi a susurrar batte le penne, Ma de la morte sua certa e sicura Verso Bostange un messaggier sen venne; Al primo suon de la novella dura Ebbe tanto dolor, ch'ei nol sostenne; Poi fassi franco, e ne la pena immensa Come schernir tanta miseria pensa.

Per lunga fama ed approvata intendo, Che l'uomo saggio il suo poter misura; S'altramente vi sembra, io non contendo; Il morire al mio cor non fa paura. Di costoro al parlar va trascorrendo Un mormorio, ma picciol tempo dura, Che Bostange la destra innanzi stese, E fe' silenzio ed a dire ei prese: X

Tacquesi alquanto, indi Bostange: o degno Ben d'ampio impero, ecco, pur dianzi in core L'Asia volgevi, e de l'Europa il regno Come scettri dovuti al tuo valore, Or vinto, or morto, onde venir sostegno Deggia a' popoli tuoi contra il furore Di tanto vincitor ch'aspro s'adira, Dio lo si sa ch'a rio fin ti tira.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca