Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Nella dignitá de l'essere gusta la inextimabile mia bontá e caritá increata con la quale Io la creai, e in vedere la sua miseria truova e gusta la misericordia mia, che per misericordia l'ho prestato el tempo e tracta della tenebre.
Per la natura lieta onde deriva, la virtu` mista per lo corpo luce come letizia per pupilla viva. Da essa vien cio` che da luce a luce par differente, non da denso e raro; essa e` formal principio che produce, conforme a sua bonta`, lo turbo e 'l chiaro>>. Paradiso: Canto III Quel sol che pria d'amor mi scaldo` 'l petto, di bella verita` m'avea scoverto, provando e riprovando, il dolce aspetto;
Unde sente intollerabile dolore quando gli vede dilongare dalla mia bontá; e so' sí grandi queste pene, che ogni altra pena fanno diminuire e venire meno in lei, che niente l'apprezza se non come non fusse egli che ricevesse. Io gli proveggo. Con che?
Tu nel restante supplisci con la tua bontá compatendomi; e vivi felice. Che cosa sia moneta, e delle materie con che si fabbrica, e di quanta importanza ne sia l'uso all'umana societá.
Exercitando l'amore nella casa de l'anima sua, che è intrato dentro poi che 'l timore l'ebbe purificata, comincia a ricevere i fructi della divina mia bontá, unde ebbe la casa de l'anima sua.
E non avendolo, non s'adempiva la mia veritá. Questa veritá è che Io l'avevo creato perché egli avesse vita etterna, e participasse me e gustasse la somma ed etterna dolcezza e bontá mia. Per lo peccato suo non giogneva a questo termine, e questa veritá non s'adempiva. E questo era però che la colpa aveva serrato el cielo e la porta della misericordia mia.
Se il vero valore delle cose sta nell'oro e nell'argento, ed il zecchino non valerá piú quantitá d'argento di quello valeva prima, ma solo si valuterá piú soldi o piú lire immaginarie, conservando in se stesso la stessa bontá e peso che aveva prima, dunque non averá mutato valore, ma bensí l'averanno mutato i soldi e le lire immaginarie, delle quali ne vanno tante piú a fare un zecchino, che prima non andavano.
SINESIO. Ma perché trattieni te stesso e me consumando questo tempo in dolerci? corri e senza lasciar punto di sollecitudine va' ricercandola per una strada, ed io per un'altra; forse l'incontraremo. Io vado ringraziando sempre la divina bontá ché mi dia per nuora una donna di sí mirabil condizione! ERASTO. Vado. Ma eccola che viene.
|Molti de' lettori|. E che fa questo? Che vuoi dirci con ciò? |Grisostomo|. Voglio dirvi che io intendo di lodare liberamente questo poeta illegittimo, e nello stesso tempo di non voler riescire spiacevole a nessuna persona. Però chiunque di voi è rigido adoratore della legittimitá poetica, abbia la bontá di non badare oggi a me: fará bene anzi se mi volterá le spalle e se n'andrá pe' fatti suoi.
Essendo poi privati di quella cosa che amavate e dove avavate facto el vostro principio, vi parrebbe essere privati di me, e, parendovi essere privati della mia bontá, verreste a tedio e a grandissima tristizia, amaritudine e confusione. Per questo modo perdareste l'exercizio e la fervente orazione, la quale solevate fare quando faciavate la vostra penitenzia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca