Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Viaggiare in carrozza da posta con un tempo infernale, sotto i fulmini, per non trovar creditori anche in treno, è veramente un'idea da matto. E dove è andato? chiese Nicla, cercando d'ingoiare la sua bevanda con la gola serrata. Dicono a casa sua, dalla madre e dai fratelli, per estorcere altro danaro. E la villa? Credo sia chiusa: ci ha rimesso un mese d'affitto.
La donna, a piedi scalzi, lentamente, si avvicinò come un fantasma, nel silenzio cupo, fra gli sprazzi e le ombre sinistre del lumicino crepitante.... Si fermò accanto al letto.... si chinò, lo guardò.... cogli occhi loschi, lividi.... gli avvicinò il cucchiaio alla bocca.... Pietro, istintivamente aprì le labbra, ingoiò la bevanda.
Affermano che lo abuso di questa bevanda fomentasse nello imperatore Carlo V la nera malinconia, che lo condusse a cantarsi vivo le preghiere da morto. Forse l'essere nato da madre pazza contribuì alla sua tristezza troppo più dello abuso del cioccolatte.
ALTILIA. Però, anima mia, ho pregato voi prima che beveste, per aver io quel contento e provar io quella dolcezza che voi da me desideravate. GIACOMINO. Poiché il mio core è un eco del vostro core e l'un pensiero eco dell'altro, paggio, porta un bicchier grande, empilo tutto, acciò l'un goda della bevanda dell'altro. Deh, bevete per aggradirmi.
«Che diavolo volete voi farvi del confessore a questa ora? animo via, che pensate esser la morte? ella è una bevanda amara; chiudete gli occhi, trangugiatela senza sbigottirvi, passata la gola, non si sente più altro.» «Oh! io voglio confessare le mie colpe.» «Ma pensate che non potete accusare le vostre colpe senza perdere i vostri compagni, e me stesso...»
Ah! ben gli sapeva d'amaro questo nuovo sacrifizio, e, per quanto rammollito e ricurvo dalla sventura, il suo animo aveva fieramente riluttato un bel pezzo; ma poi aveva fatto come il malato che ha da tracannare una disgustosissima bevanda, il quale chiude gli occhi e la caccia giù; e il mattino del lunedì si presentava vergognoso e raumiliato nell'anticamera della signora marchesa.
Le offersi una tazza di tè freddo con un sottile disco di limone, una bevanda a lei grata un tempo, che era pronta por me. Ella vi bagnò a pena le labbra e me la rese. I suoi occhi rivelavano l'inquietudine. Disse al fine, timidamente: Dunque parti? Sì io risposi domattina, come sai. Seguì un intervallo di silenzio, lungo.
Un'ora dopo sulla soglia del Casino paradisiaco io gridavo ai miei amici: Male molto male! Siamo realmente avvelenati, avvelenati di chiaro di luna. Occorre immediatamente una sana furente bevanda di Velocit
E nella Nuova Spagna in America usavano per moneta i semi di cacao, che è l'ingrediente principale del cioccolate, bevanda che, dagli spagnuoli portata da quei paesi, si è fatta ne' giorni nostri comune anche all'Italia; e dice Diego Godoi, in una sua relazione, che valeva a suo tempo come un mezzo marchetto da noi ogni grano: che mi pare gran prezzo, trattandosi di moneta che seminata moltiplica.
Mi negarai almeno due bicchieretti di quel tuo vino garbo? PIRINO. E che non è garbo quel che bevo, Iddio tel dica per me: la mia bevanda è di amarissime lacrime. PANFAGO. Di lacrima dolcissima di Somma?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca