Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Credevate di arrestare il vostro passo di nomade in un eremo e siete entrato in una bolgia.... Non importa! Le vie della Provvidenza sono infinite. Forse è Lei che vi ha inviato. Ciò che sapeste per l'angosciosa espansione di quel povero Beppe, è il primo filo di tutta una lugubre istoria che oramai sarebbe impossibile tenervi nascosta. Ma di ciò a suo tempo.
Beppe dilaniava un tovagliolo con dita convulse, e, senza accorgersene lo inzuppava di grosse lagrime intermittenti. Dio di bont
Perchè non si allontana dall'insegnamento inteso a formare le madri italiane, Ada Negri, che ha eccitato alla ribellione contro il mondo borghese, mondo d'oche e di serpenti, mondo vigliacco? perchè non si mandarono e non si mandano in galera le migliaia d'italiani, che ripeterono e ripetono le fatidiche parole di Beppe Giusti sull'invocato Dies irae?
Una quarta casupola si levava sopra la linea media del villaggio; imboscata fra due noci giganti che le sorgevano ai due lati: dopo lunghi calcoli, conchiusi che fosse l'abituro di Beppe, smilzo, gramo. Era notte chiusa. Affrettai il passo; facevo d'indovinare le pietre meno aguzze per posarvi il piede, incespicavo sovente.
Il dottore s'interruppe; e mi parve di leggere nei suoi sguardi il rincrescimento di aver detto troppo. Cambiò discorso: parlò di Beppe.
La Rosetta non provava nessun entusiasmo per Beppe Gualdi, che aveva una diecina d'anni più di lei, ma non voleva disgustarlo, nè darla vinta alle sue rivali che gli tendevano le loro reti; inoltre, per aliena ch'ella fosse dal matrimonio, non era poi così grulla da rinunziar troppo leggermente a un buon partito.
Senti, Gina, le rondini abbandonano il nido dove furono una volta minacciate; noi faremo come le rondini; andremo altrove a fabbricarci un nido nuovo; in questo non si potrebbe più vivere in pace. Quello che tu farai, buon Beppe, sar
Beppe si passò un'altra volta la mano sulla fronte. E che volete che mi consigliasse, mio buon signore?
Beppe, il mondo di quell'epoca Pare un mondo immaginario! Il ladron della mattina Bacia a sera un reliquiario; Sulla massa che cammina, Come pecore attruppate, S'erge sempre, quasi a bussola, Il cocuzzolo d'un frate. Eran più che innumerevoli I colori delle tonache; Una mistica lussuria Dava l'estasi alle monache; E cantavansi a distesa Inni e salmi nella chiesa.
Egli era furibondo, gridava: l'ho finito io, e vo' buttarlo nell'acqua: non bisogna sotterrarlo in terra di cristiani, vicino alla Gina! Il dottore, a cui certo premeva assai più la salute del feritore che non la vita del ferito, s'informò di Beppe. Il montanaro rispose ch'era scomparso. Nessuno aveva tentato di trattenerlo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca