Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Nella taverna il fumo del tabacco faceva come una gran nebbia turchiniccia, di mezzo a cui s’intravedevano le facce varie dei bevitori e delle male femmine. C’era Pachiò, il marinaro invalido, a cui una untuosa benda verde copriva l’occhio destro infermo d’una infermit
Ma pur troppo, con tutta la loro avvedutezza, con tutta la loro perspicacia, le povere donne hanno la benda sugli occhi, quando amano e soffrono.
Leonardo entrò presto in convalescenza; mano mano gli fu concesso di star senza la benda nelle ore del crepuscolo, di andarsene in campagna, di far uso degli occhi con occhiali; e finalmente Agenore disse all'amico con una solennit
Egli accorda a te qualsiasi grazia. Non avrai che d'aprire la bocca per salvare il greco. El-Mactud non potè frenare un moto di gioia. Allungò le braccia verso Fathma, la sollevò in aria, e prima che ella potesse opporre la menoma resistenza la trasse nella capanna di Ahmed, lasciandola sola per terra. Fathma, atterrita, in preda a maggiori inquietudini, balzò in piedi strappandosi la benda.
Sono ammalati. Un brivido gli scorse per le vene. Sono cieco? domanda. Speriamo... dice la voce con esitanza. Sono dunque cieco, cieco! urla, vedendo confermato da quell'esitanza il suo sospetto. Non sono medico. Speri osserva la voce con imbarazzo. Egli solleva le braccia piagate, fasciate, dolenti, e vuole strappare la benda, ma una mano l'impedisce. Non lo faccia! Abbia pazienza!
Ernesta tremava da capo a' piedi; guardò il volto pallido del marito, ed alla povera luce che vi batteva sopra vide due lagrime uscire lentamente di sotto alla benda nera; allora sentì sciogliersi i nodi che la trattenevano, si fece innanzi, prese una mano dell'infermo e la strinse fra le sue. Non trovò parole. Leonardo si scosse.... sorrise. Ernesta! disse poco dopo. Non disse altro.
Erano costoro i due che di tutta la compagnia rimanevano, dopo la soppressione, a custodire il cenobio. Fra Vittorio era un sessagenario invermigliato, fortificato e letificato dal succo dell’uva. Una piccola benda verde gli copriva l’infermit
Mai, mai egli dimenticherebbe quelle parole ch'ell'aveva pronunziate con voce fioca e tremante, le ultime quasi ch'egli aveva udito da lei: «Voi, Mario, voi mi costringereste a chiamar la mia cameriera?...» Poco dopo, ell'era svenuta; la gente di servizio era accorsa; a lui s'era squarciata una benda dagli occhi, ed egli era fuggito via come un pazzo.... Non per questo ella s'era data la morte; pur quella era stata forse l'ultima goccia che aveva fatto traboccare il vaso.... E perchè aveva egli indugiato tanto a tornare?
Così dopo ch'egli ebbe con infinite precauzioni trapassato un numero maraviglioso di corridori e di camere, intese una voce diversa da quella del suo conduttore, che in suono assoluto gli disse: «Potete togliervi la benda.» Obbediva, e lo sguardo tornato al suo ufficio si volse curiosamente d'attorno per conoscere il luogo.
Chi disposte in cerchia fanno a gara a raccorre la palla per lanciarsela poi con colpi gentili. Chi con una benda agli occhi, le mani prostese in avanti s'ingegna afferrare la compagna, che colle compagne le fanno corona intorno martoriando con infantili sorprese la povera cieca.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca