Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
E non era egli un distintivo quello di mangiare in un servizio d’argento? di dormire sopra un materassino invece che sulla nuda jittena, giacitoio di pietra? di uscire dal Castello invece che dalla Vicaria? di portare agli occhi la benda di seta bianca invece che quella di cotone?
«Si ravvolse intorno alla fronte una fulgida benda, e legatisi al piede i bei coturni, uscì pomposa dalla celeste dimora, dopo aversi posto in seno il cinto di Venere, sua figliastra, ben trapunto cinto nel quale erano raccolte tutte le lusinghe, la volutt
Eccellenza, si può levare la benda, disse Nicola al ricattato. Don Bastiano si levò il cappuccio di sul capo, e si sciolse la benda: sbattè le palpebre abbagliato dalla luce improvvisa, poi guardò intorno. Si trovava in una specie di grotta con la volta a cupola, dalle cui pareti trasudava un umidore verdastro.
Eh! voi mi volete bene, forse troppo! dicevagli il giovine. Sì: ma il ben che ti voglio non mi benda gli occhi, e posso dichiararti tondo che la tua Erminia vale lei sola tutte l'altre insieme che stanno qui attorno.... e se que' signori non hanno la vista d'una spanna....
Solo quando ebbe rimessa la benda all'infermo, l'oculista disse queste parole: Fra una settimana. Un atto di contentezza di Agenore commentò la frase monca così: «Fra una settimana si potr
In quel buio d'inferno, tra gli urli degli elementi scatenati, gli si presentò sinistro ed orribile: e sentì scolorarsi il viso, mancarsi le forze. Gli levarono il cappotto, gli levarono la benda, e la solita voce cupa, questa volta minacciosa, gli disse: Questo è lo stradale che conduce al vostro paese: andate avanti, senza voltarvi, se no siete morto.
In altre circostanze il Lautrec non avrebbe mai voluto ricorrere a questi così vili mezzi; ma l'odio gli aveva messa la benda, e senza vergogna avea gettato dietro di sè ogni virtù di cavaliere. E in questo momento medesimo egli se ne sta pensando appunto al giovane gentiluomo, e sospirando l'ora in cui la sorte glielo porr
Sedemmo. Non so s'ella riconobbe subito il luogo. Io non lo riconobbi subito, smarrito come uno che abbia portata per qualche tempo la benda. Ambedue guardammo intorno; poi ci guardammo, avendo negli occhi lo stesso pensiero. Molte memorie di tenerezza erano legate a quel vecchio sedile di pietra. Il cuore non mi si gonfiò di rammarico ma d'una avidit
Stramazza al suolo e sopra di lui passano i fuggiaschi calpestandolo, senza misericordia, finchè perde i sensi. Rinviene. Soffre indicibilmente; ha tutto il corpo pesto. Apre gli occhi ma non vede nulla. Il buio è fitto. Notte? Ma prova un dolore infinito agli occhi, e sente che sono bendati; la benda gli preme la fronte; vuole muovere le membra, ma tutte sono fasciate, bendate. Dove si trova?
Fu l'ansia d'un solo istante; cadde la benda, Leonardo aprì gli occhi, li girò intorno e fissandoli estatico sulla faccia paurosa di Ernesta, protese le braccia chiamandola col gesto. Ti vedo! ti vedo! Ma la voce si ruppe in un grido, e il grido in un singhiozzo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca