Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


È lui che ha voluto le finestre chiuse e la benda nera e fitta.... e tutto ciò per impedire ad un cieco di veder la luce.... Ernesta si accostò silenziosamente alla finestra e ne aprì le imposte. Anche la vetrate.... disse Leonardo. E quando sentì alitare sul viso la brezzolina della sera, fece atto di levarsi in piedi, ma Ernesta corse a lui e lo trattenne.

Ezio sentì il suo passo prima che gli altri avessero il tempo di parlargli: Dreino, vien qua: fa chiudere bene quella benedetta finestra. Mi è caduta la benda e ogni po' di luce mi abbaglia la vista. Andreino in buona fede corse a chiudere le imposte. Più ancora, più ancora: non sto bene che nel buio.

Tu non sai perchè m'ami; nemmeno io lo so. Le cose dell'amore si sentono, non si sanno. L'amore ha la benda agli occhi.... come me. Un bacio lungo lungo cancellò dalle labbra del disgraziato ogni traccia d'un melanconico sorriso. Che ne dici, Ernesta, guarirò? Guarirai, rispondeva la poveretta facendosi forte. Se fosse vero! Poterti vedere, poterti guardare a lungo, specchiarmi negli occhi tuoi!

Ora dai suoi occhi era caduta la benda e senza quell'impaccio egli potè arditamente contemplare tutta la grandezza dell'avvenire italiano. Una nazione sminuzzata in tante parti, e perciò esposta al disprezzo e al ludibrio del mondo vide costituita in un corpo solo, potente, rispettata, come lo fu nei bei tempi di Roma, come la sognarono i grandi italiani di tutte le et

E accennò Ramengo, il quale bruscamente gli intimò: Il vostro dovere, e innanziChe benda squarciarono tali parole d'in sugli occhi del Pusterla! Ragioni, suppliche, lacrime, che non adoperò a intenerire quell'atroce?

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca