Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 ottobre 2025
Non v'eran testimonii; la sera calava e nella sala viveva appena una luce penombrosa; s'udivano i ferri battere secchi e i due ragazzi ansare; gi
Lasciato il viottolo, che tendeva a sprofondarsi verso il torrente, presero a battere un sentiero appena segnato sul pelo dell'erba, nel mezzo d'una prateria in forte pendenza.
Questa notte, adunque, munisciti di un litro di vino, d'un coltello affilato e della mazza da battere chiodi. Veglierai nella ferriera. Chiuderò la porta che d
Che fu mirar dentro dorato usbergo Con aste invitte e fulminose spade Battere allor de' Saracini il tergo, E d'atro sangue dilagar le strade? Qual torna sbigottita al chiuso albergo, Se da torbido ciel grandine cade, Vaga schiera d'augei rapidamente, Cotal vinto fuggì l'empio Oriente.
Invece quando il nostro pianeta si avvicina all'equinozio di primavera, e le nevi si sciolgono sui monti gonfiando i torrenti, e la terra e gli alberi si vestono di fiori come per celebrare il risveglio della natura, si sente il sangue scorrere più rapido per le arterie, il cuore battere più forte, il cervello espandersi in soavi pensieri.
Son colpi alla testa, ha osservato lui molto giudiziosamente, colpi alla testa, ma che non hanno trovato il bersaglio, e son calati giù a battere dove hanno potuto. Ma che pazzie, signori miei belli, che pazzie! Ha ragione, dottore; ma almeno ci siamo sfogati. S'era fatta una scommessa; ci eravamo dette delle male parole; capir
Mentre stavo per uscir dalla chiesa, un sacrestano mi fece un cenno, mi condusse dietro al coro, e m'indicò una lastra del pavimento, sulla quale lessi una iscrizione che mi fece battere il cuore. Sotto quella pietra sono sepolte le ossa di Ferdinando Colombo, figlio di Cristoforo, nato a Cordova, morto a Siviglia il 12 luglio del 1536, nell'et
Una ondata di sole entrò dalla porta aperta e Alessio si pose a battere le mani. La primavera è venuta disse Lui non fiorisce ancora il vostro giardino? Oh! appena qualche giacinto. Andiamo a vedere. Discendemmo lo scalone tutti e tre e quando fummo nel viale mio cugino si fermò a guardare il giardino ancora brullo ma colle aiuole gi
Ella avea chiuso gli occhi, e quasi inconsciente Il cor di confidenza pieno ineffabilmente, Spinta da irresistibile e nuovissimo istinto Le braccia intorno al collo del giovine avea cinto. Egli mirava l'ombra che le palpebre chiuse Gettavan sulle guancie di pallore suffuse, E le labbra vermiglie. E si sentìa sul petto Le mosse di quel core a battere costretto, E per la prima volta. Ei mormorò sommesso: «Io t'amo». Ella rispose: «Mi salva». Allor più presso A lei cui gi
Si ripresero da capo i segnali, le battute di mano si seguirono, ed alla terza gli avversarii marciarono ad incontrarsi colla pistola armata nella destra e coll'occhio fisso l'uno sull'altro senza battere palpebra col meditato intento dell'omicidio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca