Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Veramente, don Bartolomeo Colombo era andato con altro proposito a Burgos, vedendo la necessit
Bartolomeo Fiesco stava fra due; nè gi
Bene, rispose Bartolomeo con un sorriso pallido: faccia a modo suo quel signore. E il Sala che comprese alle parole, e più che altro all'espressione di quel sorriso, borbottò: Non è ancor l'ora.... Prima c'è da fare un altro tentativo. E quale?
Ma!... esclamò Gian Aloise, crollando il capo e stringendosi nelle spalle. Qui, poi, non è anche un po' vostra la colpa, cugino? Se voi andavate a Pisa, tutto questo non succedeva. Bartolomeo Fiesco ebbe l'aria di cascar dalle nuvole. Che c'entra Pisa? diss'egli, stupito. C'entra sicuro. Il gran delitto che ci appongono i villani è di non averla noi voluta soccorrere.
La cavalcata si mosse, e Bartolomeo Fiesco la lasciò andare un bel tratto, fin che non ebbe passato tutto il sobborgo. Poi si mise a sua volta in viaggio, andando di portante lungo la sponda destra del Bisagno, fino al ponte di Sant'Agata, e di l
A noi! a noi! Queste voci venivano dall'alto della strada. E colle voci i ferri; e davanti ai ferri si apriva la calca, bestemmiando, piangendo, urlando, gridando misericordia. Messer Bartolomeo s'era fatto intorno un gran cerchio. La sua spada, non tagliando più, per aver perso il filo, lacerava e ammaccava.
Monsignor Filippo di Cleves, signore di Ravenstein, rispose Filippo Fiesco, regio governatore e luogotenente generale dei Genovesi, come cantano tutte le gride. Dimenticate "ed ammiraglio del Levante"; ripigliò Bartolomeo Fiesco. Ma forse egli pare anche a voi un ammiraglio d'acqua dolce. Quello, del resto, è il capo della gente di Francia, mandato qui per figura e per indorarci la pillola.
"Questi avrebbe voluto rispondere, non pure al Mendez, ma ancora al governatore. Ma venne il mattino, e la caravelletta era scomparsa. Diego d'Escobar non aveva avuto altro incarico che di spiare e di riferire all'Ovando se l'odiato Genovese fosse ancor vivo. Bartolomeo Fiesco, dal canto suo, potè immaginare che quell'esploratore fosse venuto anche un pochino per lui, per vedere se egli, con quel suo tronco di legno incavato, fosse riuscito ad afferrar la Giamaica, e quali notizie avesse portate al signor Almirante. Se questo era il disegno di Nicola Ovando, poco doveva profittargli la sua accortezza. Bartolomeo Fiesco, che gi
Presso il capo della tavola, o meglio, tra questo e la contessa Juana, e avendo alla sua destra il Passano, era venuto a sedersi Bartolomeo Fiesco, pronto a squadernare i suoi gran fogli di carta. Dall'altro lato sedeva frate Alessandro, e presso a lui don Garcìa, con Polidamante; il quale per verit
A corte del papa, presente Carlo, orarono: e «Mercè, Bartolomeo cominciava, mercè o figlio di David; il demonio la figliuola mia fieramente travaglia:» e tra pianti e rampogne sponea la grave istoria. Superfluo è a dire che si fe' sordo Martino. Carlo dissimulò: ma usciti i due oratori dal palagio, i suoi scherani li circondarono; trasserli in duro carcere.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca