Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
FRATE. Ti inganni.... è la gran cassa.... Che del cannone il tuon da lungi imita.... BARITONO. La guerra cominciò.... Primadonna e detti. PRIMADONNA. Vili.... è finita! Sì.... la guerra è finita... Le mie truppe Son tutte l
«È proprio così, ripresi a dire; quell'eccellente baritono mi ha tutta l'aria di essere oppresso sotto il cumulo della sua immensa felicit
Mr Kingsley, stringendo le labbra sottili, osservava la testa nero-splendente di Della Rocca che dondolava e oscillava seguendo la frase del canto; egli si sentiva contrarre in gola la propria buona voce di baritono inglese, e, urtato dalla larga morbidezza del fraseggiare italiano, si domandava come mai «questi idioti latini» sapessero cantare così.
Non so perchè io mi ostinassi a credere fermamente che il baritono Tallini dovesse rimanersi sul Barro ancora un mese, non un giorno di meno; per ciò probabilmente che il mio amico Antonio si ostinava a dire due settimane, non un giorno di più. Quella fede sconfinata nella propria opinione, fede che fa gli apostoli ed i tribuni, ci proveniva forse dal vinello bevuto a desinare.
Filippo aveva inoltre una tale rimarchevole voce di tenore, che avrebbe valso dei milioni, se Filippo fosse stato cantante in luogo di essere marinaio e padrone di due barche. Gabriele aveva una voce di baritono, armonica ma molto meno bella. Egli era il quinto e cantò: «Quando eri ammalata, io mi teneva vicino al tuo letto, Concettella.
PROFONDO. Frate di un ordine qualunque; zio di Primadonna, amico di Baritono, mecenate di Tenore, ecc., ecc., uomo di solida costituzione e di molta autorit
Il desinare era ghiottamente casalingo, e se è vero che l'appetito sia il miglior condimento delle vivande, io dico che non furono mai vivande meglio condite di quelle della mensa del baritono Tallini. Il quale però, checchè dicesse e facesse, mi sembrava meglio un uomo nervosamente di buon umore, che un mortale baciato in volto dalla felicit
Dell'orchestra nel fragore.... Non si intendon le parole, Al baritono, al tenore Si può dir ciò che si vuole.... Ma in un pezzo concertato Io sprecar non voglio il fiato.... Per morir nell'ultim'atto La mia voce io serberò.
Baritono Primadonna Frate profondo indi Coristi, Coriste e Comparse in costumi di tutte le epoche.
Dove si vede in quali condizioni difficili versasse il primo baritono del teatro di Chieti, nel maggio 1849. Vergogna! pensava io se qualcuno mi incontrasse!... se qualcuno sapesse!... E non c'è da illudersi che il fatto debba rimanere celato... I giornali parleranno, e quali commenti da parte degli amici!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca