Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 luglio 2025
53 Venuta quivi intanto era la nuova del bando ch'avea fatto il re di Francia, che chi vuol Bradamante, abbia a far prova con lei di forza, con spada e con lancia. Questo udir a Leon sì poco giova, che se gli vede impallidir la guancia; perché, come uom che le sue forze ha note, sa ch'a lei pare in arme esser non puote.
Spigoliamo, adunque, nel largo campo aperto dal bando del 1775; ma nel far ciò, asteniamoci dal manifestare qualunque osservazione possa affacciarsi alla nostra mente. Le osservazioni sarebbero molte, e ci distrarrebbero dall’argomento.
»Milano, il 5 d'aprile 1815. »Il Governatore generale »Maresciallo BELLEGARDE.» Ora che era egli Murat? Re d'una parte dell'Italia. Quali erano le sue truppe? Truppe italiane. Quali i suoi divisamenti? Discacciar gli stranieri dall'Italia, e riunire la Penisola sotto uno stesso governo. E questi fatti emergono essi dalla lettura del bando di Bellegarde?
in cui riviva la sementa santa di que' Roman che vi rimaser quando fu fatto il nido di malizia tanta>>. <<Se fosse tutto pieno il mio dimando>>, rispuos'io lui, <<voi non sareste ancora de l'umana natura posto in bando; che' 'n la mente m'e` fitta, e or m'accora, la cara e buona imagine paterna di voi quando nel mondo ad ora ad ora
Trovo memorie di certo veleno, di certi ordin secreti scellerati, che ammorzan quasi il plettro nel mio seno; pur i miei fogli esser denno imbrattati di relazion da fare il gozzo pieno a' mascalzoni affamati e assetati, che con lor voci chiocce van gridando, seguita la sentenza o dato il bando.
111 Quel ch'or mi dite, era da dirmi quando era intera la cosa, né ancor fatto a prieghi costei Carlo avea il bando che qui Leone alla battaglia ha tratto. Così contra Rinaldo e contra Orlando Amon dicea, per rompere il contratto fra quei duo amanti; e Carlo stava a udire, né per l'un né per l'altro volea dire.
Tutti gli anni la Gazzetta Ufficiale riproduce il bando del generoso monarca... Ma, credete voi, contessa, ch'io possa mai consentire ad appropriarmi una somma... ad usurpare un premio che spetta a voi sola?...
Così nel caso miserabil, rio Ella il suo nobil cor mostrava aperto, Ed ei del suo signor mostra il desio, E lascia in bando il ragionar coperto: Vera Regina, e che più dir degg'io? Su tua miseria il tuo pensiero è certo, E certo a te sottrai d'alti perigli Altieramente il tuo gran cor consigli.
²⁶⁶ Pinnata, tettoia. ²⁶⁷ Bando cit. del Vicerè Caramanico.
⁸⁴ Bando, e comandamento d’ordine dell’Ecc.mo Signor D. Domenico Caracciolo, Marchese di Villamajna ecc. a petizione ed istanza della Deputazione eretta da S. M. (Dio guardi) nell’anno 1739 per il mantenimento, e limpidezza delle strade di questa citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca