Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 luglio 2025


E poichè chi più poteva spendere, più largheggiava nella erezione di altari e nella pompa dei ceri innanzi il morto, il bando consentiva un altare e solo dodici lumi; e circa i mortorî: che essi non dovessero sonarsi fuori la parrocchia del defunto o la chiesa della sepoltura, fosse essa d’una confraternita, fosse d’un convento; e che l’associazione ecclesiastica non uscisse dalla cerchia della medesima parrocchia e dei medesimi frati e consocî della confraternita.

44 Ch'io vinca o perda, o debba nel mio regno tornare antiquo, o sempre starne in bando, in mente sua n'ha Dio fatto disegno, il qual io, tu, vede Orlando. Sia quel che vuol, non potr

E se tal possa amabil dell'ingegno In me si fosse per dolore estinta, Languito avrei d'ira e superbia pregno, O l'alma a vil furor sariasi spinta: Della vita un frenetico disdegno Spesso prendeami in tanti mali avvinta, Poi la luce de' sacri inni tornando, Io riponea l'empio disdegno in bando.

No che non son pazzo. Tu vuoi dunque.... Ma via, via, bando agli scherzi; accomodo io la cosa, e con tuo vantaggio: duecent'onze all'anno di più te le fo dare.... per sei anni, fan mille e duecent'onze: proprio mille e duecent'onze trovate.... quel che si dice trovate. duecento, quattrocento: non è per questione d'interesse che non voglio affittar più i miei fondi.

²⁶¹ Bando del Vicerè d’Aquino, Principe di Caramanico, 20 giugno 1789. Ma il bando riusciva inefficace a spazzare il terreno da tanti malvagi parassiti.

Dopo l'acceptar di questi fece venir davanti quel barone Acmat preso domandandoli: che cazon ti ha fatto far la impresa de perseguitarmi? Rispose: Sapiè che lo bando che fece il mio Signore, fu a chi attrovasse di dargli la vostra testa li donava una citt

Dall'una parte sta la fame e dall'altra la forca; e l'una e l'altra mi spaventano e mi minacciano. La fame uccide subbito, la forca ci vuol tempo a venire: la forca è una mala cosa, mi strangolará che non mangiarò piú mai; alla fame darò un perpetuo bando e mi prometto dovizia di tutte le cose.

23 Questa condizion contiene il bando: chi la figlia d'Amon per moglie vuole, star con lei debba a paragon del brando da l'apparire al tramontar del sole; e fin a questo termine durando, e non sia vinto, senz'altre parole la donna da lui vinta esser s'intenda, possa ella negar che non lo prenda; 24 e che l'eletta ella de l'arme dona, senza mirar chi sia di lor, che chiede.

La presenza dei fratelli dell'alto monte, di un uomo ardito, ostinato qual era Enzo, ravvivò il desiderio di menar le mani e in Orlando e nei patrioti rimasti in Mussomeli. Epperò, dato bando a qualunque assetto, tutti uniti volser le spalle al sobborgo e salirono alla volta d'Acquaviva.

che le antiche sferzate di maestri irritabili e maneschi a scolari indisciplinati o riottosi vengono sostituite, poco dopo una bocciatura, con revolverate agli esaminatori, o violenti attentati alla propria vita: manifestazione morbosa, della quale tutti debbono ritenersi egualmente responsabili: governanti, insegnanti, famiglie e scolari. Che per malintesa avversione al passato, tutto di quello volle mettersi in bando, il cattivo ed il buono, rinunciandosi alla esperienza più volte secolare. Non si guardò alle condizioni speciali delle singole regioni, alla storia locale; e si fecero, disfecero, rifecero, per tornarsi a disfare, non sempre migliorando, leggi, regolamenti, programmi, la osservanza dei quali ridusse i maestri ad uomini senza libert

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca