Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Impugnata l’asta della bandiera che l’alflere gli aveva presentata, Cristoforo Colombo fece un passo avanti e parlò alla sua gente.
Finalmente la bandiera rossa era a terra, l'autorit
I signori del Comitato si precipitarono verso i vincitori e li condussero quasi in trionfo davanti al padiglione, dove furono circondati dalle patronesse, acclamati dalle signore. L'illustre personaggio volle stringere la ruvida mano dei valorosi barcaioli, che ricevuta la bandiera, uscirono a corsa incontro agli amici.
«O signor mio! » risponde il Calvagno voi non siete punto ingannato; azzurra è la bandiera, ma dentro vi sono i gigli di Francia.» «Come può esser questo? Non vi stanno i Saraceni di guardia?» e spronando a gran furia s'indirizzava a quella parte.
Questa frazione del Parlamento non è compatta, ma è piena di audacia e di vita, non perchè la fosse certa di prendere un giorno lo scettro strappato dalle mani dei barone Ricasoli, o del Ratazzi, ma perchè essa possiede, senza avvedersene, qualche cosa come un programma, una bandiera che sventola su tutti i suoi membri e li copre tutti, malgrado le negazioni dei suoi avversari politici. Questo programma, dopo la morte di Cavour, era divenuto più potente: ma dopo le note ed i discorsi di Ricasoli è impallidito. Il presidente dei Consiglio ha posto la quistione di principio e di dritto di una maniera assai netta ed assai energica; la sinistra non può dunque differire da lui che sull'opportunit
Non mi sono mai tanto divertita a impostare una lettera. Costeggiando la riva, osservò che i barcaiuoli approntavano la lancia e issavano a poppa la bandiera bianca col serpentello vermiglio. No, disse loro, mettete la bandiera grande.
Ma, nel fondo, è egli forse così sensatamente conservatore come Ratazzi e Cavour. La mercanzia dei tre è la stessa; la bandiera che la copre spiega colori più o meno brillanti. Questa è del resto la storia di tutti i Governi parlamentari dir rosso quando si aspira, e bianco quando si è arrivati.
Un breve ma eloquente manifesto del Regio Commissario Emilio Visconti-Venosta che diceva: «Varesini, Voi foste i primi a salutare la bandiera tricolore in Lombardia, Voi sarete i primi a difenderla» vi aveva preparato gli animi ad accoglierlo degnamente e al mattino seguente infatti sullo scoccare delle otto il nemico appariva innanzi a Belforte e il combattimento incominciò.
La patria libera restituiva all’esule la sua casa, ma come una bandiera dopo le battaglie, lacerata dalle palle nemiche. Al di fuori la natura aveva continuato il suo lavoro.
Fu sopra questo assai risposto e detto da l'una e da l'altra inclita guerriera. L'ultima conclusion, l'ultimo effetto è che Ruggier ritorni alla bandiera del suo signor, fin che cagion gli accada, che giustamente a Carlo se ne vada. Tolta da lor licenza, al fin Ruggiero per tornare al suo re volgea il destriero; 84 quando un pianto s'udì da le vicine valli sonar, che li fe' tutti attenti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca