Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 luglio 2025
La disputa filosofica. Un giorno che Maurizio faceva la solita strada del bosco per salire alla Balma, gli venne veduta la gran novit
Quanto al generale, egli doveva essere la seconda edizione del suo fratello maggiore; salvo, s'intende, lo studio sugli enciclopedisti. S'impacciano poco con la filosofia, i militari. Così pensava Maurizio; e così pensando, la presenza inaspettata dell'arciprete di San Giorgio al castello della Balma doveva parergli una cosa strana, inaudita. Ma non era affar suo: da uomo educato, non poteva domandare; da uomo senza curiosit
Pure, tanto è forte nell'uomo l'abito dell'indurre, Maurizio se ne partiva dalla Balma con una opinione formata, se non ancora dal suo raziocinio, certamente dalle sue sensazioni. E l'opinione era questa: che i signori della Balma erano ottima gente; il conte un allegro compagnone, con qualche scatto d'imperiosit
Anche in luoghi così deserti, i passi del signor Maurizio erano dunque osservati? Ma sì: e se gli scriccioli, i merli, i passeri solitarii avessero avuto il dono della parola, si sarebbe sentito dire da molti cespugli: ecco il signore del Castèu, che s'incammina alla Balma. Il signor Maurizio lasciò cadere l'allusione, e domandò notizie della salute.
Le accoglienze erano state molto cordiali da parte del generale, e gentili da parte della contessa Gisella; Maurizio poteva esser contento dei suoi vicini della Balma. Bastavano esse per dirgli il carattere dei signori Matignon?
Dalla finestra della sua camera da letto vedeva anche meglio la montagna vicina, col castello della Balma, da cui lo separava una boscaglia tutta nera e folta, assai pittoresca, ottima per andarci a passeggio nell'estate, corsa com'era da sentieri solitarii e tagliata per mezzo da una valletta, con una bella cascata, bianca come il latte, rumorosa come il mare, quando viene a frangere in una caverna a fior d'acqua.
Così ragionava; ed era contento di sè, il castellano della Balma. In fin de' conti, quella poteva contarsi come una buona giornata per l'autorit
Assai prima di vedere la gran ruota del mulino, Maurizio lasciò il sentiero battuto che tutti i giorni lo conduceva alla Balma. Non andava alla Balma, per allora; s'inerpicava verso l'Aiga, e non gli bisognava risalir la costiera più in l
La nasceva Balma e s'era sposata al capitano Orsacchio... Un vecchio scellerato, quello lì, che se mai mi capitasse nelle mani, io che non sono buono a far male ad una mosca, vorrei pur tuttavia conciare per bene... E di nome di battesimo la si chiamava Gina. Ah, Gina?... Cospetto... Ed è sparita da tre anni?... Oh, oh!
Gli faceva larghe dimostrazioni di benevolenza, lo trattava con molta dimestichezza, quasi con amicizia, aiutando benissimo a colorire la cosa il ricordo di qualche servizio reso, e destramente conduceva il discorso sulla signora della Balma, affinchè quell'altro dovesse dirgliene tutto quello che ne pensava, ed egli, dal canto suo, potesse giustificare con qualche buona ragione quella frequenza d'incontri e di gite.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca