Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Il Botta dava a leggere al giovine Manzoni il manoscritto della sua Storia della Indipendenza degli Stati Uniti, della quale il Manzoni scriveva con entusiasmo all'amico Pagani, dicendogli, tra l'altre cose: "Credi che, dopo i nostri storici vecchi, nulla d'eguale è mai comparso in Italia," e gli raccomandava di trovargli un editore in Italia. L'editore non si potè trovare.

Ma il nostro innamorato aveva ricevuto la botta e non poteva dissimularla a stesso. Sicuro, i suoi erano doni da fanciullo; un diamante, bellamente incastonato, gli avrebbe fatto più onore. E lui subito a cercarlo.

Questa al dottor nel cor fu gran botta, che lancia e spiedo io vo' che ben le ceda. 119 Con larghi giri circondando prova or qua or l

127 Rodomonte, ch'in mano ancor tenea il pome e l'elsa de la spada rotta, Ruggier su l'elmo in guisa percotea, che lo potea stordire all'altra botta. Ma Ruggier ch'a ragion vincer dovea, gli prese il braccio, e tirò tanto allotta, aggiungendo alla destra l'altra mano, che fuor di sella al fin trasse il pagano.

Le ho resa la botta dell'inglese, ed ella ne è rimasta un po' sconcertata. Ma non più; si parte finalmente. La contessa mi vuole nella sua giardiniera, forse in premio della storia del frate e dell'invito al concerto musicale di Dusiana. Galatea, ch'era gi

A fargli sentire maggiormente la botta, aiutava qualche noterella di giornale, in questa forma agrodolce: «Alcuni giornali, per la smania di precorrere gli eventi e per dare il ministero composto, hanno raccolto la voce che un portafoglio fosse stato offerto a qualcheduno dei più giovani deputati dell'opposizione. Certo, se qualche discorso bastasse a meritare l'altissimo ufficio di governare il paese, i nostri confratelli avrebbero avuto ragione a presentare come una notizia certa le voci senza fondamento a cui alludiamo. Ma egli non è per fermo da questi lievi titoli che si desumono le ragioni della scelta di un ministro, bensì dai lunghi servizi resi alla causa della libert

¹ Botta, Storia d'Italia, c. 20. ² Forsitan non erant sepulchra in Ægipto, ideo tulisti nos ut moreremur in solitudine?

Informate Alessandro di quello che abbia a dire a vostro padre e inviatelo fuori; fra tanto io m'armerò d'una corazzina di falsitadi e di bugie, che possa star saldo ad ogni gran bòtta di veritá: e gli farò credere che voi siate il piú onesto figlio che si trovi, io un santo e i nostri emuli traditori. Ma la sua porta s'apre: sgombriamo tosto. DOTTORE. Ecco che tocco il ciel col dito.

La botta empì di sospetto i banditi; e Marzio allora, per maggiormente spaventarli, gridò con quanto fiato aveva in gola: Maledetti! Egli è tempo questo da sentir cantare la calandra?... Alla foresta! alla foresta! La corte ci è sopra. E Olimpio, correndo, urlava a sua posta: Salva... salva... la corte ci è sopra. Il Conte... portate il Conte...

Sono il cassiere della banca a cui vostro genero ha portato via cencinquanta mila lire. A questa brutale sortita, Lisa cadde seduta, mandando un grido: Biale indietrò come colpito a mezzo il petto da una botta. Signore! sclamò quest'ultimo: voi mi darete ragione di queste parole.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca