Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Caruso intanto, con le orecchie tese, non perdeva una parola di quanto diceva il principe della Marsiliana e gongolava lasciando pendere il labbro inferiore, e ponendosi i pollici nei taschini della sottoveste con un fare di grasso beato.

La passeggiata fuori Porta Nuova finiva a mezzanotte. Beato chi poteva trovare un posticino nei sedili presso la fontana di S. Teresa! (Piazza Indipendenza). Qualche solitario sognatore di vecchie storie guardando la bella, anzi bellissima sirena della fontana versante dal seno copiosi zampilli d’acqua, avr

Il galantuomo, senza capire un acca di quel che sentiva, calava la testa che aveva troppo pesante, dicevano almeno le male lingue, e l'altro incoraggito, passava sin anche agli annunzi di quarta pagina, permettendosi de' commenti dotti su' cert'acque, su certi rimedi, che spianavano a un beato sorriso il volto appassito e grave dell'ascoltatore. Però questa volta don Mimì fece il duro.

e dei saper che tutti hanno diletto quanto la sua veduta si profonda nel vero in che si queta ogne intelletto. Quinci si puo` veder come si fonda l'essere beato ne l'atto che vede, non in quel ch'ama, che poscia seconda; e del vedere e` misura mercede, che grazia partorisce e buona voglia: cosi` di grado in grado si procede.

Nuovo aspetto assumeva la poesia politica all’arrivo di Ferdinando III e Carolina a Palermo. Non più i Giacobini, ma i Napolitani repubblicaneggianti eran l’obbiettivo de’ verseggiatori. La Francia però era sempre presa di mira, la prima, la più evidente, essa che con i suoi eserciti, coi suoi libri, coi suoi giornali, con la sua moda si era riversata sull’Italia e sul Regno di Napoli, beato, secondo i pacifici gaudenti, sotto l’egida dei Borboni. La libert

Il beato Labre lascia che innumerevoli insetti lo tormentino giorno e notte, e tiene coperte le mani o ripiegate sotto le braccia; Daria, ottenuta la vista da S. Brigida, prega di tornar cieca per salvazione dell'anima; S. Aniamo prende alla lettera il precetto evangelico: Se il tuo occhio destro ti scandalizza, cavalo e gettalo via.

Santa quiete dell'anima! Come il filosofo di Orazio, ma non disutile, paganamente beato come lui, Guido Laurenti se ne stava nella sua solitudine, monaco di un ordine nuovo, senza un espresso voto di verginit

E io vestito da antico romano, Co' la corona d'oro su la fronte, Me facevo er mi' giro piano piano. Stavo sur carro come er re Fetonte; Co' l'érmo in testa, co' la frusta in mano... Parevo tale e quale Orazio ar ponte! So' rivato seconno, so' 'rivato! Subito che li possino ammazzalli Me diedero du' capre pe' cavalli, Come avevo da fa', Cristo beato?

Ma è stata in questa terra una giovane che, accorgendosi d'esser mirata da un cavaliere par vostro modanese, s'invaghí tanto di lui che la non vedeva piú qua piú che quanto era longo. FLAMMINIO. Beato lui! felice lui! Questo non potrò giá dir io. CLEMENZIA. Accadde che 'l padre mandò questa povera giovane innamorata fuor di Modena.

Quindi ognuno, dal canto suo, aveva l'animo in pace. Avevano allora allora finito di pranzare, il signor Giorgianni sorrideva contento e beato, e i due attori si sforzavano di sorridere anch'essi. Ma tutto quello che era loro sembrato facile la sera innanzi, diventava difficilissimo al momento di eseguirlo.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca