Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Lasso, onde avvien che qui non fa ritorno il chiaro dì, sì come altrove sole? Non ci risplende il lume di quel sole che solo suole a gli occhi tuoi far giorno. In questo altrui sì placido soggiorno, perchè son le campagne ignude e sole? Non ci spira il favor de le parole che fanno a sè fiorir le piaggie intorno.
Onde, perfido, avvien che t'è sì caro Il discorde voler, che in duo cor miri, Ir non mi lasci al facil guado e chiaro E nel più cupo e maggior fondo tiri; Da chi disia il mio amor tu m'allontani, E chi m'ha in odio, vuoi che adori ed ami!
La riputazione della forza, per la quale si tengon gli stati, mutabilissima è; donde avvien talvolta, che la cosa pubblica, quando più irreparabilmente sembra perduta, d'un tratto ristorasi, per virtù di principe, o impeto di popolo. Splendono allora egregi fatti in citt
Se ben gli occhi e l'orecchie alcuna volta vi mostran tale a i miei bassi disiri, che surgon dal mio core agri sospiri ond'è ch'al lamentar la lingua è sciolta; tosto che l'alma in sè stessa raccolta, a l'alma vostra avvien che si raggiri, in diletto si cangiano i martiri e la mia lingua a ringraziar si volta.
Se 'l primo fosse, fora manifesto ne l'eclissi del sol per trasparere lo lume come in altro raro ingesto. Questo non e`: pero` e` da vedere de l'altro; e s'elli avvien ch'io l'altro cassi, falsificato fia lo tuo parere. S'elli e` che questo raro non trapassi, esser conviene un termine da onde lo suo contrario piu` passar non lassi;
Disse, e un sospir traendo, giù di peso S'abbandonò su le soffici piume, A cui di sotto scricchiolar compresse L'agili spire dei cedenti ordigni, Che di acciaro eran tutti, A quella guisa Che fra un popolo avvien, che, scosso un ferreo Giogo di servitù, sfrenasi ai novi Deliramenti e a l'oblïosa ebbrezza De l'acquistata libert
19 Disse al pagan: Me sol creduto avrai, e pur avrai te meco ancora offeso: se questo avvien perché i fulgenti rai del nuovo sol t'abbino il petto acceso, di farmi qui tardar che guadagno hai? che quando ancor tu m'abbi morto o preso, non però tua la bella donna fia; che, mentre noi tardiam, se ne va via.
E 'n la sua volontade e` nostra pace: ell'e` quel mare al qual tutto si move cio` ch'ella cria o che natura face>>. Chiaro mi fu allor come ogne dove in cielo e` paradiso, etsi la grazia del sommo ben d'un modo non vi piove. Ma si` com'elli avvien, s'un cibo sazia e d'un altro rimane ancor la gola, che quel si chere e di quel si ringrazia,
quante volte avvien ch'in voi riguardi, ch'io v'ascolti e ch'io pensi i vostri onori, tante mi sforzo a i sempiterni cori; ma 'l mio mortal fa poi che 'l gir ritardi. O beata alma, angelica armonia, o vivo lume, che degli alti chiostri mostrate esempio a l'anime terrene, poi ch'a i sensi e nel cor m'avete mostri la bellezza e 'l piacer del sommo bene, aiutatemi ancor a l'alta via. Dello stesso
Meglio era lor..... ma di costui vendetta Prima farò, che i Rodian sostenta: Oh se questo arco incontra lui saetta! Oh se con cento piaghe aspro il tormenta! E se lupo a le tane esca sel porti? Sì forsennando avvien ch'ei si conforti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca