Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 luglio 2025
Se così avessero sempre favellato i Papi, la unit
«Va per le corte, Gisfredo; sei stato in pericolo di vita? il gran caso che ti avessero ucciso! mancano ghiottoni in questo mondo!» «Dice bene il Messere. Dunque vi basti sapere ch'io fui salvo.» «Questo io gi
Vale a dire che, in lizza chiusa, uno o più campioni longobardi contro uno o più campioni normanni definissero la bisogna. Se i Normanni avessero la fortuna di vincere, la citt
Povero Leonardo! pensava Fortunata. Se gli avessero voluto bene, sarebbe cresciuto diversamente. Altro che i carbonari!... Io però gliene avrei voluto tanto di bene, gliene voglio anzi come una sorella, come.... più che come una sorella.... Ma è una fatalit
E intanto chiedeva alle fanti che cosa avessero fatto per richiamarla in sè stessa. Le abbiamo spruzzato il viso, risposero, con acqua di fior d'arancio. Che! Non serve a nulla. C'è acqua di Colonia? Credo di sì, rispose la signora Tonna, avvicinandosi allo specchio, dove erano boccette di acque odorose.
Io non negherò giá che, se un principe o repubblica volesse far fare alcuna quantitá di monete per sua memoria o per qualche altra sua onorata intenzione, ciò potrebbe fare, ma a spese sue, ovvero che si potrebbe convenire con alcuni mercatanti che avessero ori ed argenti da monetare, con usare ad essi qualche condecente facilitazione ovvero in qualche altra maniera gratificarli e farseli benevoli, affinché li portassero nella sua zecca a farli coniare.
Biondo, coi capelli lunghi come la criniera di un leone, coll'occhio azzurro come l'azzurro delle più belle albe italiane, vestito come tutti i soldati d'Europa l'avevano veduto sulle mura di Roma fra le tempeste dell'assedio, nessuno dei tanti drappelli nemici, cui s'imbattè, lo riconobbe. Se gli avessero chiesto il nome, avrebbe risposto: Garibaldi. Non glielo chiesero.
Come mai i figli del contado avrebbero prestato la loro spada al napoleonide, se i contadini non avessero voluto l'impero?
E a lui parve che, ancora, in quel lungo bacio, le labbra di Gwendaline gli avessero detto: Va, va, sarai più felice, morto.
Che fossero egualmente veridici non si potrebbe giurare. Raccontavano le cose come se le avessero ancora davanti agli occhi, e raccontandole ne davano il barbaglio agli occhi dell'uditorio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca