Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


La signorina non mangia, esclamò Margherita, vedendola assaggiare appena un fritto composto: glielo avevo pur detto che il nostro pranzo non poteva essere come il suo! Bice sentì nell'amarezza mal dissimulata del rimprovero il cordoglio di una umiliazione, e istintivamente cercò come riparare a quella mancanza d'appetito.

Quell'almea io l'amo e non mi sento l'animo di farla soffrire. E allora? Aspetterò ancora tre giorni E dopo? La farò cedere colla forza. Questo chiamasi un bel parlare. Comincieremo col farle assaggiare un po' di ferro rovente o le straccieremo le carni a colpi di frusta. Il greco alzò le spalle e volgendosi al vecchio Ibrahim. Dove hai la tua barca? gli chiese.

Uno dei miei primi pensieri fu di assaggiare un po' di vero vin di Malaga, non per altro che per rifarmi dei molti dolori di capo e di stomaco cui andavo debitore allo scellerato intruglio che si spaccia in molte citt

130 Per suo valor costei debitamente usurpa a' cavallieri e scudo e lancia; e venuta è pur dianzi d'Oriente per assaggiare i paladin di Francia. Zerbin di questo tal vergogna sente, che non pur tinge di rossor la guancia, ma restò poco di non farsi rosso seco ogni pezzo d'arme ch'avea indosso. 131 Monta a cavallo, e se stesso rampogna che non seppe tener strette le cosce.

Ma quello sforzo l'aveva anche esaurita. A pranzo niente le andava; si era contentata di assaggiare; e finito il pranzo aveva trovato un pretesto per ritirarsi nelle sue camere, non aspettando Maurizio alla solita ora delle visite serali. Cosa da nulla, diceva il generale al signor di Vaussana, poi che questi ebbe domandato della contessa, e manifestato il suo vivo rammarico di saperla indisposta.

Non tormentarmi, te ne prego, il legno a casa porterò presto. Deve avere un accesso perchè quello che dice non è molto ragionevole. Gli farò assaggiare la mia bottiglia: se non ha mai bevuto vino, questa bevuta sar

Lasciami assaggiare un poco del tuo risotto. È appetitoso! -ella seguitò, allungando il cucchiaio verso il piatto che Celso le porgeva. Erano grandi uomini, lo hai detto tu stesso.... E quel Filippeschi non è un grande uomo, epperò non c'entra affatto con la storia degli altri. Chi lo sa?... Lo vedremo più tardi! ribatte Celso fidente.

E porse il piccolo braccio da mordere anche a Valeria. ~Saggia~, disse la piccina. La nonna assaggiò e trovò eccellente e squisito. Allora dovette assaggiare anche l'altro braccio; e lo trovò squisito. E poi un pezzetto di guancia; e poi l'altra guancia... e tutto era squisito. Poi la bambina alzò il piedino nella sua scarpetta di cuoio bianco, e lo tese alla nonna: ~Saggia!~

Enrico l'ascolta. Era giorno di grande caldura. Il terreno polverulento e frastagliato di dumi, incapace di capire tutto un esercito collocato di fronte. Fu partito quindi in cinque ordini; il primo del quale assegnato a Rodolfo con gli Svevi, il quale, per antico privilegio della nazione, avevan dritto formare l'antiguardo ed assaggiare l'inimico; a tergo asserrati gli altri baroni per la riscossa; ai lati Guelfo coi Bavari; per ultimo Enrico con gli eletti. Così serrati si accostavano infatti ad Hohenburg; allorchè nel campo sassone giunge contemporaneamente l'araldo di Enrico ritardato dalla perversit

«I padri di queste infelici si reputano fortunati se al Natale di N. S. o alla Pasqua possono giungere a divider con la loro famiglia il piacere di assaggiare un po’ di carne. ²⁷⁸ Meli, Riflessioni, pp. 9-10.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca