Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 ottobre 2025


"E così quando un artista vorr

Vi sono due righe nelle Memorie Artistiche, le quali, nella loro ingenua schiettezza, commuovono grandemente. Quelle due righe rivelano una immensa angoscia di artista. «L'amore per l'arte che ho debolmente professata e professo scrive il Pacini, entrando a parlare del suo proposito di ritirarsi momentaneamente dall'arringo teatrale non mi ha lasciato mai un po' di tregua.

Un grande artista perisce! esclama. Soffre, pensando al suo canto, e rumina fughe. Vuole salvare la vita, andare in Grecia, e col

Quel Bersi era un ostrogoto... Un artista ha posto di guazzare fin che vuole: e io faccio conto sul buon gusto degli amici. Grazie. Metteremo fuori tutta la nostra dottrina artistica.

Il mio amico pittore artista molto delicato e fine, ma pur troppo, oramai fallito per la gloria si trovava in quell'ora del pomeriggio nel suo stato abituale di saturazione lucida di assenzio. Niente affatto «andiamo oltre», rimaniamo qui. Contempla soprattutto quella signora. Ti pare bella, o no? , bella, ma andiamo oltre.

Fare il suo mondo e abbandonarlo alle dispute degli uomini, ecco quel che mi sembra debba essere l'ideale di ogni artista. In altri termini, questo vuol dire che l'essenza dell'Arte è la forma, nel più alto significato di questa parola, e che tutto il resto è sostrato, materia inorganica, di cui essa deve servirsi pel suo scopo creativo, e nient'altro.

È stato che si lavora troppo per campare la vita. Ma bravo! Mio cugino, il grande artista, il faro dell'arte pittorica lombarda, si è ricordato d'un misero uffiziale giudiziario! Non è, Dio ti guardi, per una citazione? Se il cliente tuo non ti vuol pagare, d

Erano le opere del nostro artista che da pochi facevano bella mostra di a que' pochi raggi di sole che fra i comignoli delle case trovavan modo di filtrare sino al fondo della stradicciuola: opera che lo speziale non solo non aveva ancora pagato, ma non aveva accennato nemmeno la buona intenzione di pagare.

Detti. 1.° PITTORE, un vecchietto, capelli lunghi, aspetto di artista romantico; entra dal fondo non visto. 1.° PITTORE, parlando quasi sillabato. Perdono. L'ombrello della signora. Eh!? Si volta stupita. TOMMY id. id. Il pittore! Nennele scoppia in una risata e così pure Tommy e Massimo. Perdono. Ho sbagliato forse? Domando l'ombrello della signora. NENNELE sempre ridendo.

Dal primo giorno ch’i’ vidi il suo viso in questa vita, infino a questa vista, non m’è il seguire al mio cantar preciso; ma or convien che mio seguir desista più dietro a sua bellezza, poetando, come a l’ultimo suo ciascuno artista. Cotal qual io lascio a maggior bando che quel de la mia tuba, che deduce l’ardüa sua matera terminando,

Parola Del Giorno

svincolarsi

Altri Alla Ricerca