Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


AP. Così, come io non nego, che i demonj non siano, e che con la malizia loro non possino fare di molti mali, così vorrei che mi fusse dichiarato quelle cose che propriamente appartengono alla cosa nostra: se queste donnicciuole e questi omicciatti vadano o siano portati al giuoco col corpo, o se pure non intervengono a questi giuochi se non con l'animo e con l'imaginazione.

AP. Venere adunque tentò aver a fare con Girolamo?

AP. Io ho udito una cosa miracolosa, la quale non può essere offuscata dalle tenebre della notte, si può dire che sia sogno, che sia cosa non fatta mai, o per paura forzatamente confessata ne' processi, e nelle inquisizioni.

AP. Sei tu mai andata al giuoco di Diana, o vero dell'Erodiadi? STR. Certo che vi sono andata a questo giuoco, il quale se sia di Diana, o dell'Erodiadi, questo non so io. FR. Non ti dissi io ieri, Apistio, che il demonio ingannava in vari modi.

AP. Ma in che modo eri tu conosciuta dalle altre cristiane?

AP. Adunque tende le insidie d'amore agli uomini santi, ed a quelli massimamente che si son dati a Dio?

STR. Uomo, eccetto che i piedi, che pareva sempre gli avesse d'oca: sempre gli portava rivolti indietro, tal che rimanevano l'orme a contrario. AP. Qual credete voi che fusse la cagione che si mostrasse uomo nel volto e negli altri membri, e ne' piedi oca?

AP. Vi prego, di grazia, che serbiate a disputare queste sottigliezze a un altro . Seguita a narrare il vostro giuoco. ST. Quando noi siamo poi giunte quivi, veggiamo di subito la Signora a sedere col suo amatore. AP. Chi è quello? ST. Non lo so, ma ben so io questo, che egli è uno bello, e vestito di veste d'oro. AP. Seguita.

DIC. Io sarò da essere messo nel numero di loro? che son certo così aver fatto Giovan Crisostomo, Basilio, tre Gregorj, e in greco Girolamo, Cipriano, Ambrosio, e altri Latini. AP. Non scrisseno anco versi?

Ci è ancora l'opinione di Pindaro replicata da Tertulliano, che diceva Esculapio essere stato saettato dal cielo, perchè egli esercitava la medicina per nuocere, e così troviamo la morte di costui essere più varia che quella di Romulo; nondimeno l'uno e l'altro di loro fu fatto Dio dai Gentili, quantunque l'uno fusse ladro, e l'altro mago. AP. Tu mi dici cose maravigliose.

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca