Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Ogni volta che mi confidavi i tuoi alteri progetti di avvenire e mi mettevi a parte delle tue angosce, delle tue delusioni, delle tue nuove illusioni, io ti dicevo: Tu puoi giudicare meglio di me, povera donna quasi ignorante. Sei troppo giovane, hai tempo di riflettere!
Benissimo, andremo in Ispagna facendo il viaggio di nozze! Avete sofferto cinque anni di angosce ed io voglio compensarvene, non lasciandovi mai, mai più. Questo è impossibile.... il mio ufficio.... ho una missione del Governo delicatissima e.... O posso venire con voi.... o date le dimissioni. Ma.... Non ascolto nulla, non ammetto nulla, non vi permetto una sola parola. Sono gelosa, e basta.
Gli affanni della gentil creatura, erano cessati; Lorenzo era salvo; Lorenzo l'amava; Lorenzo era suo; che più? Sua madre s'era intenerita, era ridiventata sua madre. Ed ella era felice, tutta compresa della gioia profonda e tranquilla di chi è scampato da un alto pericolo e nel pensiero della insperata salvezza si conforta delle angosce durate.
75 Dudone ode il rumor, la strage vede che fa Ruggier, ma chi sia non conosce. Vede i suoi c'hanno in fuga volto il piede con gran timor, con pianto e con angosce. Presto il destrier, lo scudo e l'elmo chiede; che gi
Due postini con nella mano alzata un grosso pacco di dolori piaceri angosce. Ciriguée-guée di cancello che s'apre. Peso del sole sulla strada. Peso delle lettere nelle mani dei postini. Cameriere e portinaie corrono intorno ai due postini abbeveratoi che tengono alte chiuse le mani-rubinetti. Tac tac tac pac pac pac di passi.
Egli, usato di vegghiare ne' santi studi, quante volte a grado gli era, cogl'imperadori, co' re e con qualunque altri altissimi prencipi ragionava, disputava co' filosofi, e co' piacevolissimi poeti si dilettava, e l'altrui angosce ascoltando, mitigava le sue.
CECA. E perché? chi è? RITA. Non vedete ch'ell'è Curzio, el mio patrone? CECA. Dite el vero. Leviamoci presto de qui. CURZIO. Quanta gioia, quanto piacere io sento, pietoso Amore, nol posso dire: ché, di me non obliandoti, nel mezzo di cotante miserie, di me sei stato ricordevole; di sorte che la mia donna, mossa a pietá, con darmi speranza di futuro bene, adolcisce l'amare mie angosce.
Avvenne adunque che, essendo quasi nel fine del suo vigesimoquarto anno la bellissima Beatrice, piacque a Colui che tutto puote di trarla delle temporali angosce e chiamarla alla sua eterna gloria. La partita della quale tanto impazientemente sostenne il nostro Dante, che, oltre a' sospiri e a' pianti continui, assai de' suoi amici lui quel senza morte non dover finire estimarono.
Per lui, per quest'uomo, ho provato le prime angosce della paura; per lui, Lorenzo, il mio fratello d'adozione, il mio unico sostegno, la mia unica difesa in questa terra di dolore, ha posto a repentaglio la vita. Poteva morire; il marchese di Montalto è un forte schermitore.... Ah, signora! prenderò il velo. Iddio non vuole aiutarmi; morrò. Calmatevi, figliuola mia, ve ne prego.
Credete voi che se il cavaliere dell'Isola avesse potuto immaginare le angosce, che lo attendevano, i lacci, in cui sarebbero caduti i suoi figli, le scene orribili di questi giorni, credete voi non si sarebbe arrestato inorridito sull'orlo del precipizio, in cui è caduto; che non si sarebbe ucciso di sua mano prima di sposare quella donna, per la quale fu scacciato?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca