Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 ottobre 2025
Messer Bartolomeo s'imbarcò a notte alta, avendo non meno alte ragioni di far ciò. Quel mozzo Bonito non doveva esser visto da tanta gente, che nei giorni festivi ammirava la contessa Juana nella chiesa di San Salvatore. Con messer Bartolomeo e col mozzo Bonito montarono in nave due scudieri, Pietro Gentile, e frate Alessandro.
Non so, rispose Milla quasi distrattamente. Vedeva sul viso di Giuliano una specie di malcontento nuovo; e vedeva sul volto di lei un sorriso dolce, pieno di benevolenza, che la turbava profondamente. Ah!... perchè l'aveva fatta venir lì quella donna così calma, della quale Giuliano ammirava tanto les toilettes! Olga aveva fatto una confidenza a Milla.
Un parafuoco che Egli soleva prendere in mano per gingillarsi durante le nostre discussioni, una coppa di bronzo che Egli ammirava, il posto dove aveva l'abitudine di mettersi, la sedia che preferiva e la luce che gli era più cara rappresentavano a' miei occhi i termini del sentiero che avevamo percorso insieme. Mi dicevano: è finito, di qui non passerai più.
Gino ammirava ancora, abbracciando con l'occhio tutta quella ricchezza ceramica, quando dall'uscio di rincontro apparvero due signore. Ah, ecco le nostre donne! disse il signor Francesco. Ora Ella far
La Maddalena era troppo romanzesca per badare al denaro; per lei l'ingegno era tutto. Si innamorò d'un attore drammatico affatto ignoto, che era succeduto al cronista del giornale di teatri, nel sottoscala. Era poverissimo, ma si sentiva destinato alla gloria. Ammirava la cultura straordinaria della sartina; la dichiarava capace di comprenderlo, e sovente la sera recitava per lei sola delle scene, che nessun altro attore sapeva interpretare. Tutta la famiglia si commoveva, piangeva, lo trovava sublime. Poi, «con quella bont
Sorgeva da una parete un gran camino di pietra rossa, sulla cui cappa ornata di sculture si ammirava lo stemma dei Torrespina, e nel cui focolare crepitava la stipa, rallegrando del suo calore le membra dei convenuti alle mensa.
Lì precedeva al benedetto vaso, trescando alzato, l’umile salmista, e più e men che re era in quel caso. Di contra, effigïata ad una vista d’un gran palazzo, Micòl ammirava sì come donna dispettosa e trista. I’ mossi i piè del loco dov’ io stava, per avvisar da presso un’altra istoria, che di dietro a Micòl mi biancheggiava.
Invece Vincenzo, che ammirava il parente sconosciuto, per quanto c'era di meraviglioso nella sua storia di grandezza, e di miseria, e di emigrazione in paesi lontani, era anche lui in suggezione e non osava avvicinarlo.
Il principe meravigliato da quelle parole, e credendo di sognare, non osava alzar gli occhi per non incontrare quelli dell'oratore nè quelli del Rosati, il quale con la testa dava lievi segni di approvazione e ammirava la furberia e la sfacciataggine di Caruso.
Silvio che aveva amata Venezia prima di conoscerla, per le descrizioni che gli vennero fatte fino dalla infanzia, dopo d’averla veduta la ammirava alla maniera patema, e mostrava il desiderio di abitarla per qualche tempo. Il buon padre gli promise di contentarlo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca