Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Vero è che, se avessero voluto, ne sarebbero esciti mediante la mia divina grazia nel tempo che essi erano liberi, non obstante ch'Io dicesse essere infinito: infinito è in quanto l'affecto è essere de l'anima, ma none l'odio e l'amore che fusse ne l'anima; ché, mentre che sète in questa vita, potete amare e odiare, secondo che è di vostro piacere.
E il Conte, per dargli spirito, giocondamente soggiunse: È la vostra stagione, figliuolo mio; e fate ottimamente ad amare con tutta l'anima, ed anche con tutto il corpo: e se non amate voi, giovane e bello, o chi dovrebbe amare? Forse io? Vedete, gli anni mi piovono neve sopra i capelli, e mi stringono il cuore di ghiaccio.
Ma vedendo il volto di Sofia scolorirsi, si pentì di quella frase imprudente e curvandosi verso di lei, le chiese con affetto: Ho detto qualche cattiveria? No, cara, no; hai ragione. Chi ama, sposa. Il difficile è farsi amare e sospirò lievemente. Farsi amare, farsi amare! ripetè irritata Lulù.
E Lilla, che un giorno aveva creduto di amare, ma che non amava da senno, fu amata, adorata fino alla morte, da un povero esule. Bel sacrifizio di un nobile cuore ad un idolo muto!
Fate a mio modo, continuò il vecchio, ascoltate un consiglio suggerito dall'esperienza e dal cuore; voi non potete comprendere le amare delusioni cui andate incontro persistendo nel vostro amore ed i dolori che preparate a quella fanciulla. Vi dirò solo che non potrete mai domandare la sua mano. In questo punto entrava nel boschetto la Direttrice del Collegio.
E però con questo medesimo amore che vide in sé essere amata, ama ogni creatura che ha in sé ragione; e questa è la ragione che l'anima si distende, subbito che conosce me, ad amare il proximo suo. Unde, perché vidde, l'ama ineffabilemente, sí che ama quella cosa che vidde che Io piú amavo.
Uscita di questo errore si era sulle prime alquanto difesa, poi aveva risposto alla passione con tale fuoco ed impeto che non si credeva capace di amare così mai più.
Nella persuasione fallace che la puppattola dovesse amare le chicche, Bebè le fregò sul viso uno dei cioccolattini che si trovavano nella scatola di Bardelli, e quando la madre saggia, per evitare maggiori disgrazie, portò via scatola e bambola, Bebè, offesa nei suoi diritti di proprietaria, si rotolò rabbiosamente per terra.
La saggezza non si duole di niente, non disprezza niente. «Disprezzare è facile; meno facile è comprendere; e nondimeno, per il vero saggio, non c'è disprezzo che non finisca, o tosto o tardi, col mutarsi in comprensione». Le anime ordinarie sono tormentate dal desiderio dello straordinario: ciascuno dovrebbe invece dire a sè stesso che più le cose che ci accadono ci sembrano normali, generali, uniformi, più noi arriviamo a discernere e ad amare in esse le profondit
È la contessa di Sciampagna che lo dice? Non so, ma ne ricordo bene un'altra delle sue: «chi non sa nascondere non sa amare». Signora, Lanfranco Cig
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca