Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Battista rimase sulla soglia a guardargli dietro finchè lo vide, sentì il rumore dell'uscio del palazzotto che si apriva e si richiudeva, poi rientrò, crollando il capo e masticando fra sè colla mala voglia di chi ha un gusto amaro in bocca.
Viva l'Italia! Signor tenente, ci sono molti austriaci sotto quelle tettoie! Ma i due reggimenti e il comando debbono essere in Amaro a quest'ora. Se fa presto li raggiunger
Il più grande di essi era anche il più vecchio, e nei vivi lampi dell'occhio mostrava la piena degli affetti che gli tenzonavano in cuore, nel mentre col pugno sul calcio scuoteva a violenti scosse l'arme sorella. Il giovane avea neri capelli o mustacchi, ed un sorriso amaro e beffardo muovevagli le labbra e gli aggrottava lo ciglia. Il primo si chiamava Bizco, il secondo Pierio.
I lettori discreti vorranno perdonare all'estensore d'averli sviati in questa nota, forse di nessuna importanza per essi, ma importantissima per lui, nella tanta discordia pubblica delle opinioni. Lasciamo che altri interpreti queste parole di significato alquanto amaro. |Scortesie maschili al teatro della Scala|
Eh, che vuoi? Ci penso! rispose Bruno. Io voglio farne un poema di speranza e di gioia; e dalla penna non mi stilla che amaro. Gi
Orbene, signora, la sua triste visione dice apertamente una cosa: che Ella ama la vita. Io? esclamò l'inferma, accompagnando la parola con un amaro sorriso.
Èmmi confessarlo amaro, tuttavia non negherò essere rimasta per alcun tempo offuscata l'amicizia che mi stringeva con la onorevole famiglia Bartolomei; la mutua stima non gi
Ma s'io nol dissi chi si dolce aprìo a me lo cor chiudendovi entro i raggi, non mai rivolga altronde il lume chiaro. Io no 'l dissi giammai, nè dir disìo: vinca 'l ver dunque, e 'l falso a terra caggi, e 'n dolce amor ritorni l'odio amaro. Dello stesso
E il suo cuore si fece amaro, come amaro è il cuore di ogni donna che ama un uomo più giovane di lei. Ella sentiva i suoi trentotto anni come una piaga vergognosa. A volte, quando egli la guardava, ella con un piccolo singhiozzo nervoso, gli copriva gli occhi colle mani. Non guardarmi, non guardarmi! Egli allora, ridendo, le scostava la mano: Ma perchè, fantastico amor mio?
Occhi, che primi foste a soffrire e mandar dentro al core il dolce amaro, ché non fate segno di cosí gran letizia? ch'or vi involge in dolce pianto, come, in questa notte, vi ha dato il ciel, discacciando a voi lunge ogni tristezza, quanto vi fu prima, ogni riposo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca