Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Ogni altr'uomo si sarebbe commosso e avrebbe rispettata quella celeste innocenza. Non così Giacomo Pico, anima bieca, indole travolta dalle sue matte ambizioni, cuore inasprito dall'odio, più disposto a vedere quel che ci fosse di buono o di santo dintorno a lui, se non per farne pascolo e stromento a' suoi tristi furori. Prese la mano della giovinetta e osservò la ferita.

sapeva rassegnarvisi, e il suo sangue ribolliva, e le sue vene si gonfiavano all'idea che un altr'uomo potesse essere amato da Maria. Coraggio! ripetè la fanciulla nel prender commiato. Egli le afferrò con forza la mano e la portò alle labbra ardenti.

Ma il re Luigi doveva rispondere in quel modo che al Fiesco tornasse più utile. E perchè la risposta volgesse favorevole alle ambizioni del potente signore, andavano lettere di costui; portate da un suo fidatissimo uomo, a quel re. In pari tempo occorreva guadagnar l'animo dei Pisani, mandando loro un altr'uomo per chiedere se il valido e sicuro aiuto d'un gran signore genovese non potesse convenir loro assai più dell'incerto e scarso che dar poteva il Senato. Certo, ponendo in questa forma il dilemma, i Pisani non avrebbero esitato un istante. E perchè il re Cristianissimo si sarebbe acconciato ai fatti compiuti, occorreva che l'uomo mandato ai Pisani fosse destro negoziatore e capitano risoluto ad un tempo, cioè pronto a tirar dentro un grosso di soldatesche, gi

Stamane ha ricevuto una lettera anonima carica d'ingiurie sciocche, e ciò l'ha fatto ridere. Ma è un altr'uomo; conta le ore che mancano alla guarigione, perchè vuol partire; gli amici lo disturbano, è nervoso e irascibile; sembra abbia paura della citt

I miei alani sono fedelissimi. Non voleva rispondermi ammutolii. Era certo grave esigenza la mia di ostinarmi a conoscere i fatti d'un altr'uomo e la ragione s'adoperava a persuadermene tuttavia io non seppi dissimulare il mio dispetto, e il signor Antonio se ne accorse. Sia pure pensai non m'importa ch'egli mi legga in volto sarò più franco di lui.

Io non so se mai altr'uomo abbia sentito volutt

Se Pietro fosse un altr'uomo, avesse una fibra diversa, e se soprattutto non vi amasse come vi ama, di un amore pazzo ch'è passione frenetica dell'anima e dei sensi, io gli avrei rivelata subito la sua sventura e la sua vergogna.

E se, aveva soggiunto la povera Fortunata, s'egli fosse diventato un altr'uomo, se avesse messo giudizio, se volesse esser davvero un buon marito e un buon padre.... intendi bene che non potrei lasciarlo. Se uno solo de' tuoi se si verificasse, rispose Gasparo sapendo di rischiar poco, sarei il primo a dirti: Rimani a Venezia.

Egli guardò Roberto, che sorrise tranquillo. È un altr'uomo! pensò Filippo. La morte non gli desta alcun orrore; egli vede i teschi dei commilitoni come fossero ancora animati, e avessero occhi e carni. Poteva essere lui nell'Ossario; io non l'avrei conosciuto e non avrei compreso il suo sacrificio. Roberto lo toccò nel gomito.

Si alzò, assai soddisfatto, dal mucchio di macerie sul quale era caduto sconsolato. Ora gli pareva esser altr'uomo. Mi hai detto, esclamò, rivolto a Marco, che il dottore Krag ti aveva dato per me una lettera.... Egli è partito?

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca